E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa
Misure di trasmissione e riflessione nel range UV-VIS-NIR.
Consente di ricavare la composizione chimica quantitativa di leghe metalliche e quindi di verificarne la conformità e classificale secondo le norma
Strumento ampiamente utilizzato per studi di tipo tossicologico.
Classificatore dimensionale di nanoparticolato aerodisperso
Lo spettrometro "miniaturizzato", robusto e versatile, adatto anche per campioni solidi, consente di eseguire misure di riflessione e
La stampa 3D di Markforged X7 è un tipo di produzione additiva che può essere impiegata per fabbricare rapidamente componenti in materiali composit
Stampante in grado di realizzare prototipi in materiale plastico di una dimensione massima pari al piano di lavoro di dimensioni 255 × 252 × 200 mm
La stampante 3D KENTSTRAPPER (modello Mavis) è una macchina atta alla produzione additiva utile alla fabbricazione rapida di componenti in material
Ogni stanza è fornita di incubatori per coltura cellulare a temperatura, umidità relativa e concentrazione di anidride carbonica controllate; frigo
Permette tracciamento e decodifica dati di satelliti amatoriali e meteorologici in orbita bassa
Tecniche potenziometriche, classiche e misure di impedenza; i dati riguardano quindi potenziale-corrente-impedenza.
Sistema per acquisizione vibrazioni: misura di vibrazioni di strutture, meccanismi e organi rotanti; analisi modale sperimentale.
La strumentazione permette la verifica delle principali caratteristiche fisico-meccaniche degli elastomeri, quali :
Dotazione completa di strumenti per il controllo dimensionale dei prodotti e per il reverse engineering dimensionale.