E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 430
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Consente di eseguire analisi ematologiche con misurazioni dell’emocromo con formula, valutazioni dell’emoglobina, conte piastriniche e parametri ad

MO

Estrazione di acidi nucleici automatizzata di facile impiego da diversi campioni biologici.

FC

Apparecchio che consente, grazie al riflusso di miscele di solventi organici all'ebollizione, l'estrazione quantitativa della frazione lipidica di

FC

Evaporatore modulare per evaporazione di solventi organici non aggressivi quali

metanolo, acetonitrile, acqua e frazioni di HPLC.

FC

Lo strumento FEI Helios Nanolab 600 combina un microscopio elettronico a scansione (SEM) con un fascio ionico focalizzato (FIB).

MO

Misure di illuminamento di sorgenti luminose a luce continua o lampeggiante.

FC

La citometria a flusso è una tecnica di laboratorio che permette di analizzare le caratteristiche morfologiche e fisiologiche di ciascuna cellula p

FC

Misure acustiche puntuali sul campione per test di potere fonoisolante e prove in opera.

FC

Fornetto tubolare utilizzato per determinare, in condizioni specificate, le prestazioni di non combustibilità di prodotti omogenei e dei componenti

FC

Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature

MO

Forno a muffola per pirolisi e trattamenti termici in atmosfera inerte, fino a 1000 °C.
Dimensioni camera: 170 x h110 x p300 mm

MO

Forno a muffola per calcinazione, decomposizioni termiche e trattamenti termici. Temperatura fino a 1100°C in atmosfera ARIA.

MO

Cottura uniforme ed in condizioni controllate di tempo e temperatura di prodotti da forno.

FC

Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti orizzontali (solai, travi, controsoffitti).

FC

Forno per invecchiamenti termici in aria o in liquidi ad immersione. Controllo della temperatura statico o a rampe da t. amb. a +250 °C.

MO

Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti verticali (pareti, porte, setti divisori).

FC

Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti verticali (pareti, porte, setti divisori).

FC

Permette di valutare forze aerodinamiche su modelli in scala e di calibrare strumentazione per la fluidodinamica

FC

Analisi cromatografica di sostanze volatili, terpeni, residui di solventi

MO