E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Generatore di vento realizzato ad hoc utilizzando un’elica per uso aeronautico accoppiata ad un motore elettrico a sua volta gestito da un inverter
Generatore di vento realizzato ad hoc utilizzando un’elica per uso aeronautico accoppiata ad un motore termico.
Luminometro per micropiastre per valutazioni di funzionalità biologiche tramite reazioni di luminescenza.
Apparecchiatura utilizzata per simulare gli effetti di una sollecitazione termica provocata da una sorgente riscaldata elettricamente per riprodurr
Goniometro con asse orizzontale fisso e asse verticale mobile (tipo 1 della pubblicazione CIE n. 70 1987).
Identificazione mediante spettrometria di massa di componenti separati in cromatografia liquida
Analisi mediante cromatografia liquida ad elevate prestazioni con rivelazione a lunghezza d'onda nell'ultravioletto o nel visibile
Ll’analizzatore automatico di chimica clinica ILAB TAURUS (Werfen, Instrumentation Laboratory s.p.a) in grado di eseguire analisi in fotometria, tu
TSI MOUDI 110 è un impattore con micro-orifizi (da 18mm a 0,056mm) ossia uno strumento utile per campionamenti in aria ambiente per attività di ric
ELPI consente la misura in tempo reale della concentrazione e distribuzione dimensionale del particolato da 7 nm fino a 10 micron.
Riprodurre, in scala di laboratorio, le principali operazioni a cui possono essere sottoposte le carni nel corso della lavorazione e trasformazione
Il prototipo permette di trattare differenti tipologie di prodotti alimentari con specie radicaliche creata nell'atmosfera interna della camera, da
Determinazione del comportamento al fuoco per mezzo dell’indice di ossigeno.
Preparatore di librerie automatizzato.
Il sistema Ion Torrent Genexus. automatizza il flusso di lavoro dal campione al referto e può fornire risultati in un singolo giorno.
Questo strumento permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di campioni alimentari
Il cromatografo Serie 1200 Agilent consente la separazione di due o più composti presenti in un solvente in ambito di farmacologia preclinica
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e nel visibile di molecole presenti in soluzione in micropiastre per determina