E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 449
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Spettrometro di massa singolo quadrupolo con spazio di testa TriPlus 300

MO

Determinazione di composti organici in biomasse e prodotti derivati (oli di pirolisi),e nella prodotti dell'industria

RA

CMM DEA – Global Status 07.05.05 con cabina termostatata, testa di misura motorizzata Renishaw PH10 e sistema di programmazione offline, per misure

MO

Il CIDSTEM dispone di una officina farmaceutica di produzione autorizzata GMP (Autorizzazione AIFA n.

MO

Gruppo di pompaggio integrato per alto vuoto, utilizzabile per generare livelli di vuoto spinto in circuiti o recipienti ermetici per l'esecuzione

MO

Helium leak detector per misurare livello di tenuta di sistemi in pressione.

MO

Diamond Jet 2600H consente la deposizione di layer metallici e cermet con spessori di circa 150-350 um per applicazioni tribologiche e di anticorro

MO

Sistema per acquisizione di campi di velocità istantanei tridimensionali in fluidi in moto.COMPONENTI:            &nb

MO

Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di anidro-zuccheri (Levoglucosan, Mannosan, Galactosan) quali markers della combustione da

BO, RA

Questo strumento permette al laboratorio di effettuare una determinazione sia qualitativa, sia quantitativa degli elementi presenti in

MO

Il laboratorio dispone degli strumenti necessari per indagini immunoistochimiche: una piattaforma semiautomatizzata per l’inclusione in paraffina d

MO

Descrizone

I principali componenti dell’impianto CVD/CVI sono:

RA

DA UTILIZZARE PER ATTIVITA' DI RICERCA, PROVE, MISURAZIONI

 

MO

DA UTILIZZARE PER ATTIVITA' DI RICERCA, PROVE, MISURAZIONI

MO

L'inglobatrice a caldo CitoPress permette di realizzare campioni metallografici in breve tempo.

MO

L'impianto Duralar Inner Armor CS10 è un sistema di deposizione PE-CVD per la realizzazione di rivestimenti DLC (diamond-like-carbon) a spessore so

MO

DA UTILIZZARE PER LE COLTURE CELLULRI

MO

Sistema per studio di monostrati di molecole anfifiliche.

MO

La lappatrice Tegramin 25 permette di preparare singoli o più campioni in modo automatico adottando una idonea maschera.

MO