E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Lo spettrofotometro Jenway 6300 è uno strumento con una lampada alogena al tungsteno come fonte di luce in grado di lavorare ad una definita lunghe
Consente di ricavare la composizione chimica quantitativa di leghe metalliche e quindi di verificarne la conformità e classificale secondo le norma
Determinazione di inquinanti in matrici ambientali per il monitoraggio di fonti di contaminazione
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Strumento ampiamente utilizzato per studi di tipo tossicologico.
Classificatore dimensionale di nanoparticolato aerodisperso
Analisi della composizione chimica di metalli e designazione delle leghe metalliche (acciai non legati, legati, inox, ghise, leghe di alluminio).
Lo spettrometro "miniaturizzato", robusto e versatile, adatto anche per campioni solidi, consente di eseguire misure di riflessione e
La stampa 3D di Markforged X7 è un tipo di produzione additiva che può essere impiegata per fabbricare rapidamente componenti in materiali composit
Stampante in grado di realizzare prototipi in materiale plastico di una dimensione massima pari al piano di lavoro di dimensioni 255 × 252 × 200 mm
La stampante 3D KENTSTRAPPER (modello Mavis) è una macchina atta alla produzione additiva utile alla fabbricazione rapida di componenti in material
Ogni stanza è fornita di incubatori per coltura cellulare a temperatura, umidità relativa e concentrazione di anidride carbonica controllate; frigo
Prove termiche di camini, canali da fumo e condotti fumari secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471
La caratterizzazione dell’impatto acustico viene eseguita attraverso l’esecuzione di rilievi fonometrici diurni e notturni (effettuati secondo le d
La strumentazione permette la verifica delle principali caratteristiche fisico-meccaniche degli elastomeri, quali :
Dotazione completa di strumenti per il controllo dimensionale dei prodotti e per il reverse engineering dimensionale.
Multianalizzatore a 8 canali paralleli – Fonometro (Classe 1) per la valutazione delle vibrazioni all'interno degli edifici in funzione del disturb