E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Analisi del contenuto ionico di campioni di acque ambientali
Misura non distruttiva dei coefficienti elastici di materiali ceramici
Misura non distruttiva su campioni dei coefficienti elastici di materiali da costruzione
Il sistema HPLC-triplo MS permette la determinazione di diversi composti ricercati nelle acque per il consumo umano quali:
• PFAS
Misure di tensione (o energia) superficiale e angolo di contatto
Sistema ottico dotato di camera ad alta velocità di acquisizione per la determinazione delle proprietà superficiali di solidi (angolo di contatto,
Sistema di prova a dimensione reale per facciate ventilate per la verifica dell prestazioni energetiche ed acustiche
Strumenti informatici a supporto di valutazioni del ciclo di vita
Strumenti informatici a supporto di valutazioni del ciclo di vita
Lo strumento permette la misura simultanea di temperatura, pH, conducibilità, Ossigeno disciolto, Redox e l'esecuzione di Log multiparametrici
Cuore dello strumento è il tubo di grafite posto in testa al fornetto entro il quale viene depositato il campione liquido .
Sistema di atomizzazione a vapori freddi per Hg: il campione viene aspirato e miscelato con una soluzione di acido cloridrico (HCl) e una sol
Implementazione di metodiche eco-tossicologiche ai fini della predisposizione di Chemical Safety Report
La spettroscopia di emissione al plasma (ICP-OES) è una tecnica di analisi utilizzata per determinare la composizione elementare qualitativa e quan
Permette l'analisi chimica di materiali organici ed inorganici.
Lo spettrofotometro Jenway 6300 è uno strumento con una lampada alogena al tungsteno come fonte di luce in grado di lavorare ad una definita lunghe