E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 249
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

La stampante 3D, basata su tecnologia di Liquid Deposition Modeling (LDM), nasce per la stampa di oggetti in argilla o porcellana, ma grazie alle p

RA

La stampante 3D è stata introdotta sul mercato per la realizzazione di componenti in resine fotopolimerizzabili, ma presso ENEA-TEMAF di Faenza l’a

RA

Stampante 3D industriale con tencologia Fused Filament Fabrication (FFF) dotata di doppio estrusore e volume di stampa di 305x305x406 mm

RA

Stampante 3D industriale con tencologia Selective Laser Sintering (SLS) e volume di stampa di 130x180x330 mm, dotata di Performance Set (MultiPHS -

RA

Formatura e consolidamento di campioni di materiale da costruzione innovativo

RA

Prove termiche su camini, canali da fumo e condotti fumari  secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471

RN

Stazione microclimatica con sensore di particolato PM1.0, PM2.5, PM10, sonda CO2, temperatura, umidità relativa e pressione atmosferica

RA

Stazione multi-tecnica per la produzione di film spessi mediante tecnica spray o dispensing e film sottili mediante inkjet printing.

RA

Misure, anche in cantiere, dei coefficienti elastici dei materiali da costruzione, individuazione difetti interni, etc. (veicolo mobile)

RA, BO

La caratterizzazione dell’impatto acustico viene eseguita attraverso l’esecuzione di rilievi fonometrici diurni e notturni (effettuati secondo le d

RN

Le misure vengono effettuate secondo lo standard BS EN 843-2 che descrive i metodi per la determinazione dei moduli elastici, specificatamente, il

RA

Multianalizzatore a 8 canali paralleli – Fonometro (Classe 1) per la valutazione delle vibrazioni all'interno degli edifici in funzione del disturb

RN

Strumento utilizzato per un controllo semi-distruttivo per valutare l'omogeneità del calcestruzzo; lo strumento è dotato di un manometro di f.s.

RN

Monitoraggio qualità aria: stima della frazione Carboniosa (Carbonio Elementare, Carbonio Organico, Carbonio Carbonatico, Carbonio Totale) nel part

BO, RA

Apparecchiatura per la misura della temperatura massima d'impiego di isolanti termici secondo le norme EN 14706 e EN 14707.

RN

fornisce misure relative alla pressione interstiziale o capillare dell'H2O quando i materiali non ne sono saturi: in definitiva fornisce dati sulla

RA

Termocamera IR per diagnostica non distruttiva di edifici e processi industriali con le seguenti funzioni:

RA

Triplice stack di prova con i seguenti range di resistenza termica:

- [0.0005 ÷ 0.01] m2K/W;

RA