E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Descrizone
I principali componenti dell’impianto CVD/CVI sono:
La separazione dei maschi dalle femmine serve per l’applicazione del tecnologia del maschio sterile nella lotta alla Zanzara Tigre ed eventualmente
Macchine elettroidrauliche MTS di prova materiali, attrezzate per diverse tipologie di prova, su materiali metallici, ceramici e compositi, a tempe
Descrizione
L’attrezzatura comprende:
La stampante 3D, basata su tecnologia di Liquid Deposition Modeling (LDM), nasce per la stampa di oggetti in argilla o porcellana, ma grazie alle p
La stampante 3D è stata introdotta sul mercato per la realizzazione di componenti in resine fotopolimerizzabili, ma presso ENEA-TEMAF di Faenza l’a