E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 82
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Sistema di microscopia ottica invertito e motorizzato, che opera sia in contrasto di fase che in fluorescenza, dotato di camera da i

PR

Il microscopio ottico Axio Zoom V16 permette di analizzare componenti senza che sia necessaria la preparativa di questi.

MO

Osservazione ed acquisizione di immagini in fluorescenza e in contrasto di fase di colture cellulari.

PR

Microscopio stereoscopico multizoom a fluorescenza e luce trasmessa/riflessa per la ricerca.

PR

Analisi di strutture cellulari e tissutali in base alla fluorescenza emessa da fluorofori di diverso tipo.

PR

Analisi ultrastrutturale delle componenti cellulari a fini diagnostici e di ricerca.

PR

La muffola Naberthem permette di realizzare trattamenti termici su componenti.

MO

Spettrofotometro UV-Visibile per microvolumi di campione con visualizzazione dello spettro completo di assorbimento 220-750 nm.  Utilizza

PR

Il potenziostato/galvanostato PGSTAT 302N consente lo studio delle caratteristiche elettrochimiche dei materiali metallici e dei rivestimenti: perm

MO

Il Profilometro PS50 estrapola profili di superfici eseguendo misure senza contatto sfruttando un principio di misura ottica chiamato Cromatismo As

MO

L'impianto Duralar Centurion è un sistema di deposizione ibrido PVD-PECVD per la realizzazione di rivestimenti a spessore sottile (0.1 -10 micron)

MO

PCR quantitativa a quattro fluorofori.

PR

Termociclatore PCR quantitativa: amplificazione e quantificazione simultanee di DNA.

PR

RED SERIES® è la soluzione di Additive Manufacturing sviluppata da 9T Labs per produrre parti in materiali compositi.

MO

SJ-412 Mitutoyo è un rugosimetro portatile senza pattino che rileva: Profilo primario (P), Profilo di rugosità (R), Ondulazione (W) e altri paramet

MO

La sabbiatrice LC/S è utilizzata per eseguire lavori di pallinatura e/o sabbiatura su componenti.

MO

Isolamento e arricchimento di sottopopolazioni cellulari mediante tecniche immunomagnetiche

PR

Questo strumento, ideato e realizzato da Il Sentiero, offre utili informazioni sul comportamento corrosivo di diversi materiali in funzione dell’am

MO

Printed electronics has been emerging as promising candidate in fields such as diagnostics or tissue engineering, with technological platforms givi

Sitema per la preparazione di film sottili ed ultrasottili di materilai polimerici e polielettroliti per la fabbricazione di dispositivi e la reali