E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 52
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

L'impianto Duralar Inner Armor CS10 è un sistema di deposizione PE-CVD per la realizzazione di rivestimenti DLC (diamond-like-carbon) a spessore so

MO

La lappatrice Tegramin 25 permette di preparare singoli o più campioni in modo automatico adottando una idonea maschera.

MO

SISMA MYSINT 100 consente la realizzazione di oggetti tramite la tecnologia additive manufacturing SLM.

MO

SISMA MYSINT 300 consente la realizzazione di oggetti tramite la tecnologia additive manufacturing SLM.

MO

Annesso allo strumento si aggiunge la possibilità ad accedere alla strumentazione necessaria per la preparazione dei campioni come l'ultramicrotomo

BO

ZEISS EVO MA 10 è un microscopio a scansione elettronica (SEM) ad alta definizione utilizzabile in diversi campi d’applicazione con particolare int

MO

Il microscopio inverso Axio Observer consente di esaminare, sviluppare e analizzare i materiali.

MO

Il microscopio ottico Axio Zoom V16 permette di analizzare componenti senza che sia necessaria la preparativa di questi.

MO

Strumento configurato per acquisizioni veloci, e tramite ultrarisoluzione (SIM), su campioni fissati e vitali in time-lapse, con analisi dello spet

BO

Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio

BO

La muffola Naberthem permette di realizzare trattamenti termici su componenti.

MO

Il potenziostato/galvanostato PGSTAT 302N consente lo studio delle caratteristiche elettrochimiche dei materiali metallici e dei rivestimenti: perm

MO

Il Profilometro PS50 estrapola profili di superfici eseguendo misure senza contatto sfruttando un principio di misura ottica chiamato Cromatismo As

MO

L'impianto Duralar Centurion è un sistema di deposizione ibrido PVD-PECVD per la realizzazione di rivestimenti a spessore sottile (0.1 -10 micron)

MO

RED SERIES® è la soluzione di Additive Manufacturing sviluppata da 9T Labs per produrre parti in materiali compositi.

MO

SJ-412 Mitutoyo è un rugosimetro portatile senza pattino che rileva: Profilo primario (P), Profilo di rugosità (R), Ondulazione (W) e altri paramet

MO

La sabbiatrice LC/S è utilizzata per eseguire lavori di pallinatura e/o sabbiatura su componenti.

MO

Strumento per create vetrini digitali di alta qualità con capacità a cinque vetrini e ingrandimento 20x e 40x

BO

Questo strumento, ideato e realizzato da Il Sentiero, offre utili informazioni sul comportamento corrosivo di diversi materiali in funzione dell’am

MO

Sistema di deposizione da elettroni pulsati (Ionized Jet Deposition) per la deposizione di un layer nanostrutturato su superfici

BO