E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 15
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

La macchina AsphaltQube è un sistema dinamico per eseguire le principali prove prestazionali di ultima generazione sui conglomerati bituminosi; la

PR

Il Duttilometer è una macchina in grado di analizzare diverse proprietà del bitume.

PR

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente alla visione photometric per realizzare studi di fattibilità

BO

Il gascromatografo GC System 7820A dotato di rilevatore FID e autocampionatore viene utilizzato per la determinazione quantitativa del contenuto di

PR

Lo Spettrometro ICP-OES è uno strumento per analisi multielementi ad alta sensibilità, che consente la determinazione quantitativa di elementi sia

PR

Server ad elevate prestazioni per attività di addestramento di reti neurali convoluzionali (CNN) riguardanti face / object detection

BO

Il microscopio ottico polarizzatore a luce trasmessa  è un microscop

PR

Postazione di visione dotata con un controllore XG-X2800 e vari accessori (camere, ottiche, illuminatori ecc...).

BO

Il microscopio elettronico a scansione SEM, è uno strumento attraverso il quale è possibile condurre indagini di tipo microinvasivo su different

PR

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) allestita come strumentazione generiche di computer vision per realizzare p

BO

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente all'utilizzo di telecamere lineari per realizzare studi di fa

BO

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente alla tecnologia della triangolazione laser per realizzare stu

BO

Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) relativamente alla visione stereo per realizzare studi di fattibilità su pi

BO

Il diffrattometro per polveri consente l’identificazione delle fasi cristalline presenti in differenti tipologie di materiali, sia su materiali di

PR

La fluorescenza da raggi X o XRF, appartiene alla categoria delle analisi analitiche non distruttive,  e viene utilizzata per determinare la c

RE