Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 13
Name
Description
Laboratory
Province

Lo strumento in dotazione al Centro Ceramico è un colorimetro portatile, e quindi impiegabile anche in caso in cui non sia possibile spostare il ca

BO

La diffrazione dei raggi X è una tecnica analitica non distruttiva ampiamente utilizzata nella caratterizzazione dei materiali.

BO

La dilatometria misura, in funzione di un ciclo termico impostato, variazioni dimensionali di varie tipologie di materia

BO

La misura della brillantezza viene effettuata con glossmetro: il valore di tale determinazione è dimostrato anche dal fa

BO

La distribuzione granulometrica delle particelle di un materiale influenza fortemente le caratteristiche tecnologiche de

BO

La microscopia ottica è uno strumento di fondamentale importanza nell'esame della qualità e delle caratteristiche dei ma

BO

Lo strumento permette di seguire "visivamente" cosa succede ai campioni sottoposti a trattamenti termici e, così facendo, consente di ottenere svar

BO

La preparazione del campione è l'aspetto più delicato di tutto il processo di analisi chimica: è quello che richiede un

BO

Lo strumento consente una determinazione accurata della densità reale (o assoluta) di polveri e solidi. 

BO

La metrologia delle superfici svolge due ruoli: il controllo in fase di produzione (sia di processo che delle apparecchi

BO

L'analisi del COD o la determinazione del Cromo (6+) prevede una misura colorimetrica. Tramite misure colorimetriche è p

BO

Lo studio delle reazioni chimiche al variare della temperatura è di fondamentale importanza per lo studio della cottura dei prodotti.

BO