Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 37
Name
Description
Laboratory
Province

La superficie specifica - ovvero l'area superficiale per unità di massa, espressa in m2/g - di solidi granulari, polveri

BO

Il Laboratorio nasce nel 2012 a sostegno delle Aziende che intendono certificare lo standard ISOBUS (ISO 11783): protocollo di comunicazione in ele

RE

La cella robotizzata ha lo scopo di testare soluzioni di Bin Picking e Picking di componenti, tramite Robot e Cobot dotati di soluzioni di riconosc

RE

Lo strumento in dotazione al Centro Ceramico è un colorimetro portatile, e quindi impiegabile anche in caso in cui non sia possibile spostare il ca

BO

Data thickness

BO

La diffrazione dei raggi X è una tecnica analitica non distruttiva ampiamente utilizzata nella caratterizzazione dei materiali.

BO

La dilatometria misura, in funzione di un ciclo termico impostato, variazioni dimensionali di varie tipologie di materia

BO

La durezza è definita come la resistenza specifica opposta alla deformazione, all'erosione ed all'incisione, per cui rap

BO

MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d

RE

La misura della brillantezza viene effettuata con glossmetro: il valore di tale determinazione è dimostrato anche dal fa

BO

La distribuzione granulometrica delle particelle di un materiale influenza fortemente le caratteristiche tecnologiche de

BO

Impattometro

BO

Sviluppo di POC su soluzioni di visione industriale per rilevamento forme e del posizionamento dei componenti per guidare i bracci robotici.

RE

Realizzazione di simulazioni di layout di Fabbrica. Ottimizzazione dei processi produttivi con metodi di Lean Manufacturing.

RE

La microscopia ottica è uno strumento di fondamentale importanza nell'esame della qualità e delle caratteristiche dei ma

BO

Lo studio della microstruttura dei materiali è di fondamentale importanza per acquisire informazioni su:

BO