Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 49
Name
Description
Laboratory
Province

Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti

RE

Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti

RE

Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti

RE

Lo strumento, con un peso di circa 250 g ed un ridotto consumo elettrico, consente il conteggio di particelle di aerosol nell'ambito dell'analisi d

FC

Realizza prototipi in materiale termoplastico (ABS) utilizzando la tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling).

FC

Realizza prototipi in materiale termoplastico (ABS Plus) utilizzando la tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling) con uno spessore dei layer che p

FC

Taglio di schiume per la realizzazione e modelli per stampi

FC

Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni

RE

Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.

RE

Sperimentazioni che prevedono l'utilizzo di piattaforme multirotore ad elevata automazione

FC

Acquisizione immagini iperspettrali su campioni solidi per ottenere "fotografie chimiche" di campioni disomogenei

RE

Sperimentazioni che prevedono progettazione e impiego di sistemi di guida, navigazione e controllo

FC

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici mediante un processo di stereoscopia atti

FC

Sistema di acquisizione dati per la caratterizzazione di flussi turbolenti, dotato di impianto automatizzato di movimentazione sonde, anemometri a

FC

Lo strumento EP1 Fluidigm costituisce la piattaforma genotipica per il miglioramento assistito nell’industria sementiera.

RE

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso l'utilizzo di occhiali a lenti

FC

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso occhiali a lenti polarizzate c

FC

Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici

RE

Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione

RE