Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 53
Name
Description
Laboratory
Province

Conservazione di germoplasma e di biodiversità

RE

Estrazione e analisi DNA per gli studi di variabilità genetica

RE

Estrazione e analisi DNA per gli studi di variabilità genetica

RE

Analisi veloce ed automatica di popolazioni cellulari in sospensione per la misurazione di  caratteristiche fisiche e/o biochimiche (volume, g

BO

Determinazione della texture dei tessuti adiposi e della carne di animali di interesse zootecnico

RE

Strumento in grado di produrre forze meccaniche di pressione e utile per studi in vitro sulla risposta cellulare a tali stimoli

BO

Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti

RE

Determinazione della composizione acidica dei tessuti adiposi e della carne di animali di interesse zootecnico

RE

Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti

RE

Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti

RE

Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti

RE

Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti

RE

Annesso allo strumento si aggiunge la possibilità ad accedere alla strumentazione necessaria per la preparazione dei campioni come l'ultramicrotomo

BO

Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni

RE

Strumento configurato per acquisizioni veloci, e tramite ultrarisoluzione (SIM), su campioni fissati e vitali in time-lapse, con analisi dello spet

BO

Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio

BO

Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.

RE

Acquisizione immagini iperspettrali su campioni solidi per ottenere "fotografie chimiche" di campioni disomogenei

RE

Strumento per create vetrini digitali di alta qualità con capacità a cinque vetrini e ingrandimento 20x e 40x

BO