Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Antenna per la ricezione e la trasmissione segnali RF, 30-1000MHz, 100W max
Lo strumento (bomba calorimetrica) permette la determinazione del potere calorifico di un campione e si basa sulla reazione di combustione del camp
Descrizione:
- Range di lavoro: [T] -40 ÷ 95 °C; [Hr] 10 ÷ 93 %
Il box climatico permette di avere un ambiente con temperatura e umidità costanti per il condizionamento dei filtri secondo le condizioni operative
Dimensioni:
dimensioni utili: 10,8 m (l) × 9 m (w) × 6 m (h)
Dimensioni:
dimensioni esterne: 8.9 m (l) × 5.9 m (w) × 5.5 m (h)
Il campionatore Glacier combina le piccole dimensioni, la leggerezza e la mobilità di un portatile con un nuovo ed esclusivo sistema di controllo a
La cromatografia ionica con rivelatore a conducibilità permette la determinazione di anioni e cationi e la caratterizzazione di acidi organici e am
Permette di monitorare le superfici delle discariche di rifiuti solidi per individuare eventuali emissioni diffuse di biogas rilasciate dal corpo d
Attraverso le Flux Chamber aperte dinamiche si esegue il campionamento, in siti contaminati, degli inquinanti emessi da fonti di contaminazione eve
Functional radio communication tester Rohde&Schwarz - CMW290
Il sistema HRGC/HRMS è costituito da un gascromatografo ad alta risoluzione accoppiato ad uno spettrometro di massa.
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem
Un gas inerte è fatto gorgogliare in un’aliquota di campione acquoso a temperatura ambiente.