Negli ultimi decenni, i dispositivi HME sono stati utilizzati sempre più spesso sia per l'uso a breve termine in anestesia che per l'uso a lungo termine nelle unità di terapia intensiva. Questi dispositivi funzionano come scambiatori di calore e umidità, accumulando calore e umidità dell’espirato del paziente e restituendoglieli durante la fase di inspirazione. Una nuova generazione di dispositivi HME totalmente biodegradabili e prodotti da scarti della filiera alimentare, sono stati progettati da CNR-ISTEC ispirandosi alla naturale composizione del nostro apparato respiratorio.