Industria 4.0 Open Source

Technology Report
Una piattaforma a basso impatto economico pensata per le PMI
Leggi tutto

POLIcy Support systEm for smart citY data governancE - POLIS-EYE (2018)

Progetto

Il progetto si propone di implementare dei servizi ICT di supporto alle decisioni indirizzati principalmente ai policy maker del territorio cittadino, col chiaro intento di fornire strumenti per la definizione di strategie ottimizzate per la gestione di settori della vita cittadina.

Leggi tutto

I4S: Industria 4.0 Sicura (2018)

Progetto

I4S mira a mitigare i rischi informatici causati dall’adozione dei paradigmi dell’Industria 4.0. In questo ambito si svilupperanno: metodologie e strumenti per l’analisi del rischio informatico; migliori pratiche innovative per il progetto, l’installazione, la conduzione e la manutenzione di impianti produttivi connessi; soluzioni tecnologiche innovative per la sicurezza; sistemi di simulazione per analizzare la sicurezza informatica senza interferire con l’operatività di impianti in produzione.

Leggi tutto

SmartChain: Sistemi interoperabili ed efficienti per la gestione sicura di filiere industriali (2018)

Progetto

Le tecnologie blockchain rappresentano un innovativo ecosistema di soluzioni per il tracciamento delle informazioni, la conservazione dei dati in ambienti distribuiti, e l’applicazione di accordi fra partecipanti alla pari. I principali vantaggi di queste soluzioni includono maggiore trasparenza e sicurezza degli interi sistemi, e costi ridotti e funzionalità aggiuntive dati da tempi di processo più veloci.

Leggi tutto

Servizi Big Data In e Out per Industria 4.0: da shop-floor a post-vendita - SBDIOI40 (2018)

Progetto

Il nuovo mondo dei big data è una realtà largamente dibattuta nel mondo accademico e industriale e recentemente il filone di ricerca Industry 4.0 (I4.0), con i relativi ingenti finanziamenti a livello europeo e italiano, ha ulteriormente enfatizzato la necessità di adottare tecnologie di tipo big data anche in ambito industriale. La proposta di progetto parte dalla constatazione delle peculiarità del nostro territorio regionale, da sempre terreno attento all’innovazione e di cross-fertilizzazione per aziende dei settori di automazione, meccanica e ICT.

Leggi tutto

REDOX

Laboratorio

Redox nasce nel 1992 da tecnici di provata esperienza nel settore delle telecomunicazioni, dell’elettronica di potenza, dell’elettronica digitale. La missione aziendale è fin dall´inizio la fornitura di progetti “chiavi in mano”.

Redox offre, oltre alla progettazione elettronica, anche le attività di prototipazione, preserie e design estetico dei dispositivi.

Leggi tutto

MAVIGEX

Laboratorio

Mavigex è una Software House specializzata in soluzioni software innovative, con esperienza ventennale nel Software Development. Da sempre investiamo in nuove tecnologie per offrire soluzioni personalizzate e soddisfare ogni esigenza del cliente.

Siamo una società dinamica, con un team di oltre 25 collaboratori, che dal 2022, con l’acquisizione da parte del gruppo SocialCities, unisce le competenze e l'esperienza di SocialCities e Mavigex nel mondo del web e della digitalizzazione aziendale.

Leggi tutto

Romagna Tech

Laboratorio

Romagna Tech è accreditata sia come "Laboratorio di ricerca industriale e trasferimento tecnologico" che come "Centro per l’innovazione".

Leggi tutto

CIRI ICT

Laboratorio

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (CIRI ICT) è la struttura che l'Università di Bologna ha creato nel 2011 allo scopo di promuovere, coordinare e svolgere attività di ricerca industriale, di promozione dei risultati della ricerca e di trasferimento tecnologico nel campo dell'ICT, per rispondere alle esigenze del mondo industriale e della sostenibilità.

Il CIRI ICT promuove la messa a punto e l'adozione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per

Leggi tutto

CRIS

Laboratorio

Il CRIS è stato fondato nel 2007 per riunire le diverse competenze sulla sicurezza disponibili in Ateneo. Il personale lavora a ricerche su problematiche legate alla sicurezza intesa in senso olistico, che spaziano dall’informatica, alla giurisprudenza, alla sicurezza sul lavoro, all’ambiente e ai materiali.

Leggi tutto

T3LAB

Laboratorio

T3LAB è un’iniziativa nata nel 2004, fondata dall’Università di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro.

La sua missione è quella di promuovere un ambiente in cui giovani ricercatori e docenti universitari collaborano insieme per lo sviluppo di progetti di ricerca applicata nel campo dell’ elettronica e dell’ ICT. In particolare, T3LAB è un consorzio senza fini di lucro espressamente ideato per realizzare il trasferimento tecnologico tra realtà accademica e aziendale, per influenzarne reciprocamente saperi e strategie.



Le principali tematiche di ricerca sono:

Leggi tutto

Un nuovo paradigma di interazione per la guida autonoma: il progetto AutoMate

Technology Report
Un nuovo paradigma di interazione per la guida autonoma
Leggi tutto

Piattaforma di unità inerziali wireless per l'acquisizione di informazioni sul movimento corporeo.

Technology Report
Rete di sensori wireless scalabile per uso biomedico.
Leggi tutto

RFID Barometer in Retail: una finestre sul mondo delle applicazioni RFID nel fashion

Technology Report
La tecnologia RFID motore del cambiamento fashion & apparel
Leggi tutto

Analytics Image - Sistema di Intelligenza Artificiale per contenuti fotografici

Technology Report
AI per contenuti fotografici
Leggi tutto