C4SI - Cybersecurity for Smart Industry (2023)

Progetto

C4SI mira a migliorare il livello di sicurezza informatica di impianti produttivi e macchinari connessi, con attenzione per esigenze e peculiarità delle aziende manifatturiere di piccole e medie dimensioni del territorio Emiliano-Romagnolo. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso due linee di azione.

Leggi tutto

I-TexS - Impact Technologies for Services (2023)

Progetto

Il progetto I-TexS intende agevolare il processo di adozione delle soluzioni digitali nel settore del turismo e della filiera Ho.Re.Ca, attraverso la realizzazione, all’interno di un laboratorio, di un dimostratore Next Generation Restaurant, dotato dei seguenti strumenti:

- soluzioni digitali di comunicazione “di prossimità” per veicolare al consumatore informazioni nutrizionali, indicazioni nutrizionali facoltative e claims salutistici;

Leggi tutto

DISCOV.ER - DIgital Twin per aumentare la Sostenibilità, la COnsapevolezza e l’attrattiVità di aree d’intEResse naturalistico e turistico (2023)

Progetto

Il progetto DISCOV.ER emerge dal bisogno di monitorare i cambiamenti climatici e di prevedere i suoi effetti sulla biodiversità, aumentando la consapevolezza delle persone. L’obiettivo è quindi quello di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative che permettano di affrontare problematiche di interesse sociale quali il cambiamento climatico e la salvaguardia dell’ambiente, favorendo lo sviluppo sociale ed economico. In particolare, verrà progettato e sviluppato il digital twin di aree di interesse naturalistico e turistico nel parco naturale del Delta del Po.

Leggi tutto

RESIST0 - A Digital Twins-enabled platform for a REsilient and Sustainable production in the InduSTry 5.0 era (2023)

Progetto

La quarta rivoluzione industriale (I4.0) stabilisce che la trasformazione digitale è un processo imprescindibile per le imprese che intendono rafforzare la propria competitività sul mercato globale. La nuova rivoluzione I5.0 alza l’asticella ponendo l’accento su sfide di resilienza, sostenibilità e visione di crescita “human-centric”. RESIST0 intende cogliere queste sfide proponendo al comparto della manifattura industriale strumenti per migliorare la resilienza e la sostenibilità dei propri cicli produttivi.

Leggi tutto

ENGAGE.APP - ENGAGEment del consumatore per un co-APPrendimento smart della filiera ortofrutticola dell’Emilia-Romagna (2023)

Progetto

La comunicazione educativa ha un ruolo chiave per lo sviluppo sostenibile della filiera ortofrutticola, poiché offre l’opportunità di aumentare la consapevolezza del consumatore sugli effetti delle scelte di acquisto e il suo “engagement” attraverso modalità interattive ed esperienziali. La gamification è uno dei contesti particolarmente funzionali allo sviluppo di ambienti di apprendimento efficaci.

Leggi tutto

GENTLE HANDLING - Manipolazione robotica di prodotti delicati (2023)

Progetto

L’automatizzazione dei processi produttivi richiede un controllo sempre più accurato e sensibile della manipolazione del prodotto. Questo garantisce che il prodotto finito non si danneggi e che le macchine possano gestire in modo adattivo variazioni di processo. Per raggiungere la capacità di manipolare un oggetto con la stessa sensibilità di una mano è necessario integrare diverse tecnologie che permettano di identificare nello spazio l’oggetto e il punto di presa, posizionare robot e manipolatore, manipolare parti con un livello di forza controllato.

Leggi tutto

INSIDE - INdustrial IoT Standard for Interoperable Devices of Emilia-Romagna (2023)

Progetto

Nell'era I4.0 l'interconnessione tra reti di sensori wireless e reti Internet industriali sta diventando sempre più rilevante. Se da una parte l’interoperabilità è un tema chiave, altrettanto fondamentale è la sicurezza. La connettività portata dall'IIoT, infatti, può esporre settori operativi a rischi che in passato riguardavano solo l’IT aziendale.

Leggi tutto

Scheda di controllo Arduino Compatibile

Technology Report
Misterino scheda di controllo per dispositivi IoT a basso consumo energetico
Leggi tutto

Sistema di monitoraggio territoriale a supporto del pomodoro da industria

Technology Report
Il telerilevamento per innovare la filiera agroalimentare
Leggi tutto

Tecnologia UWB, pregi e difetti

Technology Report
Comprendere i pregi ed i limiti della tecnologia UWB
Leggi tutto

SMART IRRIGATION SYSTEM: Real time soil moisture monitoring for a precise irrigation of fruit crop – Valutazione dell’umidità del suolo con sonde prossimali per un’irrigazione di precisione degli alberi da frutto con sistema SMART

Technology Report
Il risparmio idrico migliora la qualità dei frutti
Leggi tutto

Inter-Homines

Technology Report
Per il monitoraggio dinamico delle misure preventive legate alla distanza interpersonale
Leggi tutto

INFN-TTLab

Laboratorio

I settori di ricerca nei quali l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare opera si collocano, in gran parte, nell’ambito di grandi collaborazioni internazionali nei quali ricopriamo un ruolo di primo piano. Le nostre ricerche fanno uso e richiedono lo sviluppo di tecnologie avanzate.

Leggi tutto

Laboratorio Automazione e Controllo METAPROJECTS

Technology Report
Progettazione elettronica: dalla specifica tecnica al prodotto finale certificato.
Leggi tutto

Lodovico Digital Library

Technology Report
Una piattaforma per la disseminazione della conoscenza
Leggi tutto