Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 5
COllaborazione tra Operatori e Robot manipolatori Sicuri per la fAbbrica del futuro.

Sviluppo di un sistema robotico mobile per pallettizzazione

Robotica mobile: verso un futuro aziendale collaborativo

Dall'introduzione del concetto di industria 4.0, l'automazione dei processi attraverso l'utilizzo di robot ha ricevuto sempre maggiore attenzione. Nel contesto attuale, la logistica ha beneficiato enormemente di tale innovazione e la crescente...

Leggi tutto
Cosmetici naturali: sempre più sicuri ed efficaci

Controllo di qualità e titolazione di composti attivi in cosmetici

I tuoi cosmetici, sicuri ed efficaci

I cosmetici stanno entrando sempre più nella vita quotidiana di tutti noi, donne e uomini allo stesso modo. E stanno diventando sempre più naturali, amici dell'ambiente, sicuri. Ma per poter garantire una qualità costante e un'efficacia definita ai...

Leggi tutto

Ottimizzazione del trattamento termico e dei rivestimenti di componenti meccanici fabbricati con additive manufacturing

Dalla sottrazione all'addizione

L’additive manufacturing (AM) garantisce elevata libertà di progetto, ottimizzazione topologica e potenzialità di sviluppo di combinazioni vincenti materiale/componente con proprietà “site-specific”. L’AM si offre quindi come uno strumento efficace...

Leggi tutto

LiBER - Lithium Battery per l'Emilia Romagna

Dalla cella al pacco batteria

Il progetto LiBER - Lithium Battery per l'Emilia Romagna, sta portando a sviluppare soluzioni di integrazione per batterie al litio, in grado di soddisfare il fabbisogno ed i requisiti del settore automotive e dell'elettrificazione mobile, in termini...

Leggi tutto

Miglioramento delle performance vibrazionali di sistemi di movimentazione

Macchine che debbono vibrare…ma non troppo

Nel campo dei sistemi di movimentazione l’aumento della velocità di lavoro dei macchinari necessaria per soddisfare gli elevati volumi di produzione richiesti dal mercato, ha spinto molte aziende, a prestare sempre più attenzione allo studio del...

Leggi tutto