Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 10

POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE

Gestione integrata dei flussi turistici in Emilia-Romagna

La piattaforma POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE – è un prototipo digitale che supporta la filiera turistica e gli enti locali dell’Emilia-Romagna nelle proprie attività attraverso l’analisi di dati con modelli...

Leggi tutto

Nuovi materiali per il packaging circolare

Con noi per il packaging circolare

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di individuare nuovi materiali per il packaging alimentare biodegradabili e compostabili, ma aventi le stesse prestazioni dei materiali plastici tradizionali. 

Materie prime biodegradabili o di origine...

Leggi tutto

Smart Waste Management basato su Machine Learning per il comune di Delft

Gestione smart della raccolta dei rifiuti urbani

ll contesto applicativo di riferimento del servizio è un applicativo di Smart Waste Management implementato per il comune di Delft in Olanda volto ad ottimizzare e migliorare le attività di raccolta dei rifiuti della città attraverso l'installazione...

Leggi tutto

Smart Land 30.0

Infrastruttura informativa per la governance territoriale

Il metodo di analisi persegue la finalità di dare intelligenza ai dati riferiti al territorio dei 30 Comuni della Provincia di Forlì e Cesena. Si tratta di dati disponibili e aperti, fruibili dalle varie sezioni open data. La finalità della...

Leggi tutto

Bidirectional Dashboard

Dashboard per sessioni diagnostiche di macchine in remoto

Bidirectional Dashboard è un cruscotto di visualizzazione dati afferenti alle sessioni diagnostiche di macchine in remoto.

Il sistema è basato su tecnologie IoT e Big Data & Analytics e struttura la raccolta e l’elaborazione di dati e informazioni...

Leggi tutto

Emergenza COVID-19: Lavaggio termico di DPI monouso per il riutilizzo

Dal trattamento del packaging al trattamento DPI Covid

Il progetto vede la collaborazione del centro interdipartimentale CIPACK e  Nilma S.p.A., storica azienda parmigiana operante nel settore delle cucine industriali.

Gli obiettivi principali del progetto sono stati la progettazione, la realizzazione...

Leggi tutto

Analytics Image - Sistema di Intelligenza Artificiale per contenuti fotografici

AI per contenuti fotografici

Il progetto nasce dalla necessità di disporre di un sistema intelligente nel recupero, archiviazione e selezione dei contenuti fotografici di una casa editrice imolese attraverso le possibilità offerte dall'intelligenza artificiale e dal...

Leggi tutto

Life Cycle Assessment di soluzioni di packaging

Con noi verso la sostenibilità del packaging

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di valutare impatto ambientale e migliorare la sostenibilità di prodotti, processi e servizi di interesse per l’Azienda. Mediante l’applicazione del Life Cycle Assessment (LCA) secondo gli standard...

Leggi tutto

GEO IF - Un nuovo modo di utilizzare le applicazioni mobili per il turismo

GeoIF per il turismo

L’obiettivo di GEO- IF è definire una metodologia e avviare soluzioni innovative per l’acquisizione delle informazioni, il loro aggiornamento, la loro condivisione e la loro fruizione web. Attraverso la piattaforma è possibile la visualizzazione e l...

Leggi tutto

Scouting tecnologico su nuovi materiali

Con noi verso nuovi materiali

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di individuare nuovi materiali di interesse per l’azienda disponibili sul mercato o in sviluppo presso i laboratori di ricerca. Nell’ambito del progetto, il centro interdipartimentale CIPACK raccoglie...

Leggi tutto