Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 8

Sistema di Visione per Controllo Qualità Componenti Estetici

L'innovativa soluzione di flaws detector

Il Controllo Qualità Componenti Estetici è un sistema di visione artificiale capace di effettuare un esame minuzioso dell'oggetto da controllare. E' in grado di verificare che non vi siano sbavature, macchie, aloni, deformazioni, distorsioni: insomma...

Leggi tutto

Compositi a matrice ceramica ultra-refrattaria sinterizzabili

I componenti più resistenti al mondo a temperatura e usura

Nei settori dell’aerospazio e dei trasporti veloci vi è una crescente domanda di materiali avanzati strutturali in grado di sopportare temperature oltre 1500°C in ambienti altamente corrosivi. Gli ugelli per razzi e i sistemi di protezione termica...

Leggi tutto

O3ZONE - il generatore di ozono di Egicon Lab

Sanificazione in ambito professionale da virus e batteri

Egicon Lab ha progettato e dato vita al generatore di ozono 03Zone - il generatore di ozono di Egicon Lab; ogni singolo passaggio della realizzazione è stato seguito con rigore e scrupolosità in modo da poter fornire al mercato un prodotto che...

Leggi tutto
Posizionamento. L'utente colloca il dispositivo da assemblare al PCB in corrispondenza della luce rossa. Rilevato il corretto posizionamento le reti neurali illumineranno di verde lo spot.

THAI: SISTEMA DI CONTROLLO ASSEMBLAGGIO COMPONENTI CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sistema di controllo di assemblaggio componenti con IA

Due sono i problemi significativi di cui si caratterizza una qualsiasi catena di assemblaggio: la garanzia di ripetibilità del risultato e l'ergonomia dell’operatore, nei casi in cui è richiesta una specifica manualità che non è possibile demandare...

Leggi tutto

NIPROGEN - La natura ispira processi innovativi per lo sviluppo di impianti per la rigenerazione e vascolarizzazione dell’osso

Nuovi impianti che rigenerano ossa portanti carico

La medicina rigenerativa punta a ripristinare la funzionalità di tessuti gravemente danneggiati tra cui, molto rilevanti, i tessuti del sistema muscolo-scheletrico come le ossa che sono deputate a funzioni fondamentali come il sostegno, il movimento...

Leggi tutto

Materiali ceramici consolidati per via chimica

I geopolimeri per un high tech ecosostenibile

I geopolimeri sono polimeri inorganici sintetici a base alluminosilicatica o fosfatica legati chimicamente a T<300°C. Questa tecnologia consente la produzione di materiali con proprietà ceramiche con le stesse modalità di alcune materie plastiche...

Leggi tutto

Tecnologia di produzione di ceramici trasparenti per laser ad alta potenza

Processo flessibile e trasferibile su scala industriale

Molte applicazioni industriali e scientifiche richiedono laser di alta energia e potenza di picco che possono essere ottenuti esclusivamente utilizzando componenti a base di cristalli singoli o ceramici policristallini trasparenti. Il materiale laser...

Leggi tutto

Produzione di materiali ceramici porosi

Ceramici porosi: sostenibili e multifunzionali

Processi per la realizzazione di manufatti a base ceramica con porosità controllata in termini di volume, morfologia, dimensione, interconnessione, isotropia. ISTEC realizza architetture ceramiche o ibride a porosità funzionale (multidimensionale dal...

Leggi tutto