Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 7

Piattaforma aperta per il Precision Farming, Progetto ECSEL AFarCloud

Un sistema aperto per la gestione ottima delle colture

Una suite software multipiattaforma in grado di generare mappe di prescrizione in formato standard ISO-XML per macchine agricole dotate di sistema ISOBUS. Le mappe di prescrizione, che sono le mappe di programmazione delle sessioni di lavoro...

Leggi tutto

Nanosistema multifunzionale attivato da RX soffici per oncoterapie multiple di tumori metastatici

Raggi X soffici e nanosistemi per oncoterapia metastatica

Diversi tumori solidi profondi locali ed ad alto rischio metastatico, ad oggi sono difficilmente trattabili. Ad esempio i tumori profondi non possono essere trattati con terapie fotodinamiche (PDT) e fototermiche (PTT) in quanto non possono essere...

Leggi tutto

"Reversed Immuno Glycoproteomics" per la creazione di agenti immunoterapici specifici per cellule tumorali

Potenziamento e innovazione nell'immuno-targeting tumorale

Il sistema permette di creare nuovi agenti immunoterapici con potenziale utilizzo teranostico, caratterizzati da un'elevata selettività per cellule tumorali bersaglio, ma sfruttabile anche per altri fenotipi cellulari con proprietà di membrane...

Leggi tutto

Efflics, Eco-Friendly FLuidICS for fluid power

Un naso per il fluido idraulico

Il progetto Efflics prevede lo sviluppo di metodologie di simulazione avanzate per la progettazione di macchine volumetriche operanti con fluidi eco-friendly, di un sistema per la verifica sperimentale dello stato di salute dei fluidi e di una...

Leggi tutto

Utilizzo del Comet Assay per la valutazione dell'attività antiossidante e antimutagena di potenziali farmaci, alimenti innovativi e miscele complesse

Innovazione e sicurezza alimentare

I ricercatori del COMT si occupano sia di chiarire i meccanismi dell'oncogenesi sia di chiarire come sostanze biologiche possano inibire, ritardare o invertire il processo di cancerogenesi (chemoprevenzione). In particolare, nei laboratori del COMT...

Leggi tutto

NANOMEMS-X: Integrated Circuits Sensor Systems basati su NANO compositi e MEMS risonanti

Estendere il campo di applicazione dei sensori strain gauge

Il progetto ha riguardato la realizzazione di sensori di nuova concezione ad elevata sensibilità e a più ampio campo di misura, che consentano di realizzare applicazioni innovative, capaci di dare un vantaggio competitivo sia ai costruttori di...

Leggi tutto

Rivestimento superficiale nanostrutturato per il miglioramento delle prestazioni di pompe oleodinamiche a stantuffi assiali

Le nanotecnologie migliorano l'efficienza

Il progetto prende avvio dalla considerazione che la maggior parte della potenza persa in una pompa idraulica è generata dall'attrito tra le parti in modo relativo. La necessità di fornire, soprattutto a bassa velocità di rotazione, un sostentamento...

Leggi tutto