Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 8

Tecniche di difesa innovative e sostenibili contro la peronospora nel basilico da industria

Innovazione e sostenibilità contro la peronospora

La gestione della malattia causata dal patogeno "Peronospora belbahrii" sulle orticole ad alto reddito come il basilico da industria è complessa a causa dei ridotti tempi di incubazione che rendono necessari ripetuti interventi con principi attivi di...

Leggi tutto

PACCIAMATURA CON USO DI MATERIALI BIO-DEGRADABILI A DIVERSA RINNOVABILITÀ

Innovazione per il biologico

La sperimentazione condotta da Stuard Lab nel 2020 e 2021 rientra in un accordo siglato tra FederBio Servizi e Assobioplastiche, associazione che rappresenta le imprese operanti nella produzione di polimeri biodegradabili, per la sperimentazione di...

Leggi tutto

ZERO - Zero Environmental Risks in Our buildings

Nuova generazione di materiali edili a “zero rischi”

Sviluppo di una generazione completamente nuova di prodotti (colle e fuganti, decorativi da pavimento e da parete, malte strutturali) a base di resine epossidiche innovativi “a ZERO rischi”, ecocompatibili - Sicuri per l’ambiente e la salute dell...

Leggi tutto

SICS - Sistema Integrato di Cantiere Smart 2.0

Innovazione del processo edilizio con IOT, RFID e CLOUD

Sviluppo di un sistema tecnologico innovativo per la gestione intelligente del cantiere edile che, mediante l’impiego di soluzioni ICT avanzate (Internet of Thing, Big data, Business intelligence), permette di rendere il processo edilizio più...

Leggi tutto

EfficienSee - Soluzioni innovative e tecnologie integrate per l’Energy Management e il Facility Management nel settore delle Costruzioni (e non solo)

Soluzioni ICT per la sicurezza e l’efficienza degli edifici

Studio, progettazione, realizzazione e sperimentazione di un prototipo di sistema innovativo di monitoraggio e gestione dell’energia degli edifici (uffici e siti produttivi) integrato con tecnologie di localizzazione (Indoor Positioning – IP) delle...

Leggi tutto

TECNOLATER - Laboratorio pilota flessibile per lo sviluppo di nuovi materiali da costruzione

Laboratorio laterizi innovativi

Obiettivo primario di TECNOLATER è la creazione presso gli stabilimenti di Sacmi di un laboratorio pilota funzionale allo studio ed allo sviluppo di tecnologie flessibili per la realizzazione di nuovi materiali da costruzione. Si è costituita una...

Leggi tutto

LABSIII - Laboratorio Sistemi Integrati Involucro Impianto

Sistemi di copertura con FER integrate

Tra le diverse unità tecnologiche che costituiscono il sistema edificio, il tetto è quella caratterizzata dalla maggiore complessità: è la parte più esposta agli agenti climatici e nella quale convergono, o possono convergere, molteplici funzioni o...

Leggi tutto

CANAPA TESSILE PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI FUNZIONALI E DI BIOMASSE PROTEICHE PER L’ALIMENTAZIONE ANIMALE

Caterpillar: la valorizzazione dello scarto per un uso integrale della canapa

La macerazione industriale della canapa è un limite che non ne permette la lavorazione in modo adeguato e ciò porta a disomogeneità tra i fusti e difficoltà di lavorazione. Creare nuove soluzioni per il mercato della canapa e dei suoi sottoprodotti è...

Leggi tutto