E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Analisi mediante cromatografia liquida ad elevate prestazioni con rivelazione a lunghezza d'onda nell'ultravioletto o nel visibile
Riprodurre, in scala di laboratorio, le principali operazioni a cui possono essere sottoposte le carni nel corso della lavorazione e trasformazione
Il prototipo permette di trattare differenti tipologie di prodotti alimentari con specie radicaliche creata nell'atmosfera interna della camera, da
Questo strumento permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di campioni alimentari
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e nel visibile di molecole presenti in soluzione in micropiastre per determina
Determinazione dell'assorbanza in fluorescenza o luminescenza di molecole biologiche presenti in soluzione in micropiastre per determinarne la conc
Robot da taglio a getto idro-abrasivo con controllo numerico con 5 assi controllati e intensificatore di pressione FLOW 9XV con pompante a doppio e
Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%
Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%
Microscopio digitale con piatto motorizzato su due assi con corsa di 100mm, velocità di posizionamento massima di 20mm/s e risoluzione 1um; Stativo
Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu
Pressa pneumatica manuale per la realizzazione di punti TOX con corsa manuale di 54mm e corsa pneumatica massima di 6mm.
Pressa idraulica a controllo numerico a doppio effetto con traversa e matrice o estrattore mobili.
Piattaforma PXI composta da un controllore basato su PC, un chip programmabile (FPGA) e moduli di input/output analogici e digitali.
Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi
Rettificatrice tangenziale per piani Ermando Rosa Linea Iron 08.6 a controllo numerico.
Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro
Il robot è configurato come cella per additive manufacturing FDM di materiali termoplastici da granulo.
Il robot è configurato come cella di ispezione e lavorazione.