E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 46
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Analisi mediante cromatografia liquida ad elevate prestazioni con rivelazione a lunghezza d'onda nell'ultravioletto o nel visibile

FC

Riprodurre, in scala di laboratorio, le principali operazioni a cui possono essere sottoposte le carni nel corso della lavorazione e trasformazione

FC

Il prototipo permette di trattare differenti tipologie di prodotti alimentari con specie radicaliche creata nell'atmosfera interna della camera, da

FC

Questo strumento permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di campioni alimentari

FC

Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e nel visibile di molecole presenti in soluzione in micropiastre per determina

FC

Determinazione dell'assorbanza in fluorescenza o luminescenza di molecole biologiche presenti in soluzione in micropiastre per determinarne la conc

FC

Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%

FC

Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%

FC

Osservazione della struttura molecolare dei materiali, ma anche di campioni liquidi. Non necessita alcuna preparazione del campione.

BO

Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu

FC

Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi

FC

Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro

FC

La sala sensoriale consente lo svolgimento, in condizioni standardizzate, dell'analisi sensoriale di oli vergini di oliva e l'applicazione di diver

FC

Le tecniche di analisi d'immagine hanno lo scopo di quantificare delle caratteristiche colorimetriche, geometriche e densitometriche di immagini ac

FC

Torcia a 440nm di sorgente filtrata per la visualizzazione di tracce organiche su qualsiasi tipo di matrice (uso forensico).

BO

Per il trattamento preliminare con ultrasuoni per facilitare le successive operazioni tecnologiche come ad esempio osmosi ed estrazioni

FC

Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa

FC

Analisi di trizio (3H) e radiocarbonio (14C) su campioni di origine ambientale (es.

BO