E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Liofilizzatore da banco con pompa a membrana, sostituita nel 2017
Simulazione delle reti acquedottistiche e fognarie, e dei processi di propagazione in acque basse, unitamente a sistemi GIS di rappresentazione ter
Per seguire le cinetiche di crescita e trasformazione dei microrganismi, in alternativa ai saggi di colorazione manuali
Il sistema e' composto da un Fascio Ionico Focalizzato (FIB) e da un Microscopio Elettronico a scansione (SEM) combinati e confocali.
Sistema per microscopia a scansione di sonda che lavora sia in modalità AFM (Atomic Force Microscope) che STM (Scanning Tunneling Microscope) .
Microscopio a forza atomica (AFM) per lo studio di superfici e per la caratterizzazione meccanica di materiali biologici su scala nanometrica.
Strumentazione analitica
Microscopio elettronico a scansione da tavolo per supporto tecnologico a PMI per osservazioni microstrutturali e frattografiche di campioni metallu
Microscopio elettronico in trasmissione con enclosure anti vibrazione, sistemi ausiliari per elettronica e raffreddamento. Lo strumento
Microscopio ottico dotato di Epi-fluorescenza, Contrasto interferenziale (DIC, fase), 60x immersione in olio, telecamera CCD raffreddata.
Strumentazione analitica
Sistema ottico a luce polarizzata e trasmessa per l’analisi petrografica di rocce e materiali industriali.
Sistema per microscopia STM (Scanning Tunneling Microscope) con risoluzione atomica sia su campioni conduttori che isolanti.
Sistema di misurazione
Sistema di misurazione