Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Test in vitro su cellule staminali
Il MACSQuant Analyzer 10 è dotato di tre LASER (BLU 488nm; ROSSO 635nm; VIOLETTO 405 nm) e 10 parametri ottici (FSC, SSC e 8 canali di fluorescenza
Lo strumento in dotazione al Centro Ceramico è un colorimetro portatile, e quindi impiegabile anche in caso in cui non sia possibile spostare il ca
Allestimento sezioni istologiche
Sistema per l’identificazione e la quantificazione di analiti in matrici complesse, quali quelle alimentari e biologiche.
La diffrazione dei raggi X è una tecnica analitica non distruttiva ampiamente utilizzata nella caratterizzazione dei materiali.
La dilatometria misura, in funzione di un ciclo termico impostato, variazioni dimensionali di varie tipologie di materia
E4 è un dispositivo medico indossabile che offre l'acquisizione di dati fisiologici in tempo reale, consentendo ai ricercatori di condurre an
Analisi quali- e quantitativa di preparati istologici e citologici, con morfometria e microdensitometria. Realizzazione di studi in time lapse.
LUMINEX 200, strumento per la quantificazione multiparametrica fino a 100 proteine/analiti in uno stesso campione/pozzetto, quantità piccole di cam
Strumento di real-time PCR per l'amplificazione degli acidi nucleici mediante PCR e analisi in tempo reale, dotato di 5 filtri per l'analisi multip
Allestimento di colture primarie e linee cellulari; Test in vitro di tossicità ed efficacia su linee cellulari, cellule primarie e staminali.
Studio del comportamento finalizzato a testare l'efficacia di farmaci, molecole, dispositivi biomedicali, alterazioni genetiche su diversi aspetti
Lo stabulario è composto da quattro stanze ed una stanza per la quarantena, tutte dotate di sonde per la continua misurazione di temperatura e umid
La misura della brillantezza viene effettuata con glossmetro: il valore di tale determinazione è dimostrato anche dal fa
La distribuzione granulometrica delle particelle di un materiale influenza fortemente le caratteristiche tecnologiche de
La microscopia ottica è uno strumento di fondamentale importanza nell'esame della qualità e delle caratteristiche dei ma
Analisi topografica e meccanica di superfici sulla scala nanometrica; nessuna necessità dicolorazione dei campioni; osservazione microscopica ad al
Lo strumento permette di seguire "visivamente" cosa succede ai campioni sottoposti a trattamenti termici e, così facendo, consente di ottenere svar