Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 687
Name
Description
Laboratory
Province

Analisi della composizione chimica di metalli e designazione delle leghe metalliche (acciai non legati, legati, inox, ghise, leghe di alluminio).

RN

Lo strumento permette di realizzare l'analisi spettroscopica in loco di oggetti di elevato valore artistico.

FE

Lo spettrometro "miniaturizzato", robusto e versatile, adatto anche per campioni solidi, consente di eseguire misure di riflessione e

MO

Misure di luminanza e radianza spettrale.

FC

'Analisi Raman su campioni. La strumentazione è stata acquisita attraverso il progetto EU WARBO Life +.

FE

La stampa 3D di Markforged X7 è un tipo di produzione additiva che può essere impiegata per fabbricare rapidamente componenti in materiali composit

MO

Stampante in grado di realizzare prototipi in materiale plastico di una dimensione massima pari al piano di lavoro di dimensioni 255 × 252 × 200 mm

MO

Stampante UPRINT SE PLUS 3D per prototipazione rapida in ABS

FE

Prototipazione rapida

FE

La stampante 3D KENTSTRAPPER (modello Mavis) è una macchina atta alla produzione additiva utile alla fabbricazione rapida di componenti in material

MO

Attrezzature per la realizzazione di plastici, mockup e modelli solidi, con tecnologia a protipazione a polvere di gesso precisione 0,07mm

FE

Ogni stanza è fornita di incubatori per coltura cellulare a temperatura, umidità relativa e concentrazione di anidride carbonica controllate; frigo

MO

Prove termiche di camini, canali da fumo e condotti fumari  secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471

RN

Permette tracciamento e decodifica dati di satelliti amatoriali e meteorologici in orbita bassa

FC

Tecniche potenziometriche, classiche e misure di impedenza; i dati riguardano quindi potenziale-corrente-impedenza.

FC

Rilievi morfologici, planimetrie, georeferenziazione, ricostruzioni 3D.

FE