Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
10X Genomics Chromium Single Cell 3 ′ RNA-seq fornisce una soluzione per la caratterizzazione cellulare e il profilo dell'espressione genica
Abrasimetro costituito da supporto per fissare il campione da abradere con contrappeso di aderenza al disco abrasivo ruotante mediante motore elett
Verifiche sul campione per test di potere fonoisolante.
Misure vibrazionali.
Accelerometro per misure sismiche, prove vibrazionali su edifici.
Amplificazione e simultanea quantificazione del DNA per attività di ricerca e diagnostica in biologia molecolare
Lo strumento consente l'applicazione della norma UNI EN ISO 15984 per la determinazione gascromatografica della composizione di gas di raffineria e
La determinazione del mercurio è basata sulla tecnica di spettrometria ad assorbimento atomico. Una quantità nota e rappresentativa del campi
Determinazione di inquinanti in matrici ambientali per il monitoraggio di fonti di contaminazione
Questo strumento permette di valutare la composizione dello spazio di testa di un campione misurando il contenuto percentuale di ossigeno e anidrid
NIRA Mercury 901 è in grado di determinare, con tecniche di separazione cromatografica, le presenze di idrocarburi totali (COV), disaggregandole in
Lo Strumento S5 è un sistema di Next Generation Sequencing per caratterizzazioni genetiche, genomiche e di espressione per attività di ricerca e di
Gli analizzatori elementari sono in grado di eseguire analisi sia su macro che su micro quantitativi di campione permettendo la determinazione di C
Madur GA 21-plus consente di svolgere misure sia in flussi convogliati che in ambiente.
Il Microtox 500 possiede un fotomoltiplicatore per misurare l’intensità della luminescenza in unità di luce relative e un fotometro che permette mi
Lo strumento è un analizzatore fotometrico che a determinate lunghezze d'onda permette di analizzare sullo stesso campione acquoso un molteplice nu
Lo strumento consente la determinazione di composti solforati in gas naturali secondo i metodi ASTM DSS04-12 e UNI EN ISO 19739.
Camera di contenimento getti d'acqua dotata di vasca di gocciolamento per prove IPX1-IPX2, tavola rotante per alloggiamento campione, impianto con
Apparecchiatura composta da:
- telaio
- pistone oleodinamico
È una struttura costruita in lamiera di acciaio inossidabile, con porte di vetri termoresistenti per l’accesso e l’osservazione sul lato frontale e
Apparecchiatura per prove di portanza su piastra composta da:
- pompa manuale,
- martinetto,
- manometro digitale,