Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 21
Name
Description
Laboratory
Province

Il Laboratorio nasce nel 2012 a sostegno delle Aziende che intendono certificare lo standard ISOBUS (ISO 11783): protocollo di comunicazione in ele

RE

La cella robotizzata ha lo scopo di testare soluzioni di Bin Picking e Picking di componenti, tramite Robot e Cobot dotati di soluzioni di riconosc

RE

La cromatografia ionica è una tecnica che consente l’identificazione e la quantificazione di uno o più cationi o anioni in soluzione acquosa.

MO

La resistenza di un materiale ceramico è determinata mediante prove di flessione a 3 o 4 punti.

MO

MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d

RE

Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature

MO

Questo strumento permette al laboratorio di effettuare una determinazione sia qualitativa, sia quantitativa degli elementi presenti in

MO

Sviluppo di POC su soluzioni di visione industriale per rilevamento forme e del posizionamento dei componenti per guidare i bracci robotici.

RE

Realizzazione di simulazioni di layout di Fabbrica. Ottimizzazione dei processi produttivi con metodi di Lean Manufacturing.

RE

Caratteristiche tecniche dello strumento

MO

Il playground simula una linea di produzione in scala ridotta per effettuare test di soluzioni robotiche in completa sicurezza.

RE

Il colaggio in pressione (PSC) è una tecnica di formatura che consente di ridurre notevolmente i tempi di formatura rispetto al co

MO

Le prove di reologia costituiscono uno strumento indispensabile per il controllo del processo industriale e per lo svilu

MO

Nel laboratorio DAL sono a disposizione diverse tipologie di veicoli a guida autonoma, AGV e AMR e si sviluppano soluzioni per il routing, per la m

RE

Lo strumento consente:

MO

Lo spettrometro "miniaturizzato", robusto e versatile, adatto anche per campioni solidi, consente di eseguire misure di riflessione e

MO

Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature

MO