Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Livello per misure di spostamento in sito e collaudi strutturali - ponti - impalcati.
Macchina di taglio diretto e residuo per terreni con velocità da 0,01 μm/min a 2000 μm/min.
Principali utilizzi:
Apparecchiatura per prove di trazione su acciai e FRP con campo di misura 0-600 kN.
Macchina per determinare la resistenza all’usura di un campione di aggregato in accordo alla norma europea UNI EN 1097-1.
Lo strumento permette l'analisi di amianto in SEM sia per matrici solide che per aeriformi secondo i metodi DM 06/09/1994 GU N.288 10/12/1994 All.2
Il microscopio è munito di videocamera digitale e software di gestione immagini.
Può essere impiegato, ad esempio, per
Realizzazione di scenari di realtà aumentata in contesti culturali, educativi ed industriali.
L'olfattometro permette la determinazione delle concentrazioni di odore di un campione gassoso di odoranti presentato ad un gruppo di persone selez
Misuratore portatile di resistenza a slittamento tramite elemento in gomma strisciante montato sul terminale di un pendolo.
Apparecchiatura per prove di resilienza su acciaio con campo di misura 0-200 Joule, principalmente UNI EN ISO 148-1 “Materiali metallici.
Piastra 50 x 50 mm per misure di conduttività termica a temperatura ambiente secondo la norma ASTM E1530.
Piastra calda con anello di guardia 500 x 500 a per misure di conduttività termica tra 0°C e 30 °C secondo le norme ISO 8302,
Lo strumento consente la misurazione del consumo di ossigeno su matrici organiche (quali rifiuti, combustibili ricavati da rifiuti, compost, biomas
il Robot AP3900 permette l’applicazione del tutto automatizzata di svariati test in cuvetta sui campioni acquosi per l’esecuzione di analisi, compl
L’analizzatore Sedigraph III 5120 determina la distribuzione granulometrica delle particelle disperse in un liquido misurando l’attenuazione di un
Sistema analisi GC-MS con desorbitore termico per
- determinazione VOC ISO16000-6
- EN ISO 16516
Il sistema HPLC-triplo MS permette la determinazione di diversi composti ricercati nelle acque per il consumo umano quali:
• PFAS
Sistema di prova a dimensione reale per facciate ventilate per la verifica dell prestazioni energetiche ed acustiche