Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 48
Name
Description
Laboratory
Province

Spot è un robot versatile e autonomo in grado di automatizzare il rilevamento e l'ispezione, acquisire dati ed esplorare senza confini.

BO

Robot mobile autonomo (AMR) in grado di muoversi all’interno della linea pilota ed integrarsi con i macchinari all’interno di essa.

BO

Strumento in grado di realizzare la scansione 3D in modalità manuale di componenti arbitrariamente posizionati.

BO

Impianto con tecnologia a deposizione diretta, per processi di laser cladding e tempra superficiale.

BO

Centro di lavoro a controllo numerico. Macchina versatile a 5 assi per tornitura e fresatura per lavorazioni di manifattura sottrattiva.

BO

Datacenter locale con infrastruttura in private cloud per :

▪ servizi di gestione dei macchinari della linea pilota

BO

Lo strumento sfrutta la tecnica DSC che misura la differenza della velocità del flusso di calore tra un reference e un campione in funzione della t

MO

RSA-G2, TA INSTRUMENTS consente di effettuare l'analisi meccanica dei solidi.

MO

Sistema per il taglio di materiali metallici di varia durezza con tecnologia di elettroerosione a filo.

BO

Lo strumento FEI Helios Nanolab 600 combina un microscopio elettronico a scansione (SEM) con un fascio ionico focalizzato (FIB).

MO

Forno per trattamenti termici di distensione per pezzi di additive manufacturing. Può lavorare in atmosfera protetta in cassetta.

BO

Macchina a letto di polvere con sorgente laser, per stampa di pezzi 3D in metallo.

BO

Diamond Jet 2600H consente la deposizione di layer metallici e cermet con spessori di circa 150-350 um per applicazioni tribologiche e di anticorro

MO

L'inglobatrice a caldo CitoPress permette di realizzare campioni metallografici in breve tempo.

MO

L'impianto Duralar Inner Armor CS10 è un sistema di deposizione PE-CVD per la realizzazione di rivestimenti DLC (diamond-like-carbon) a spessore so

MO

La lappatrice Tegramin 25 permette di preparare singoli o più campioni in modo automatico adottando una idonea maschera.

MO

SISMA MYSINT 100 consente la realizzazione di oggetti tramite la tecnologia additive manufacturing SLM.

MO

SISMA MYSINT 300 consente la realizzazione di oggetti tramite la tecnologia additive manufacturing SLM.

MO

Il microscopio ottico digitale Serie VHX-7000 è un sistema completamente automatizzato che consente di catturare immagini ad alta risoluzione.

BO