Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Utilizzato per eseguire la dissoluzione dei campioni per la preparativa ICP
Microonde per sintesi chimiche a pressione ambiente e in pressione, dotato di modulazione automantica della potenza (max 1000 W) erogata da 2
La camera interna è interamente costruita in tungsteno e molibdeno.
Per trattamenti fino a 1600°C in atmosfera riducente (4% H2/Ar) con sistema di pre-riscaldamento del gas in entrata, adatto per trattamenti su meta
Misura l'illuminamento, la luminanza, il PAR e l'irradiamento nelle regioni spettrali VIS-NIR, UVA, UVB, UVC o nella misura dell'irradiamento effic
Fotoreattore con capacità 6L per test di fotodegradazione di inquinanti organici ad opera di fotocatalizzatori, possibilità di illuminazione in imm
Consiste in un processo di spray in azoto liquido a partire da sospensioni nano/micrometriche.
Accesso ai servizi forniti da INFN Cloud, ovvero componenti modulari di tipo IaaS, PaaS e SaaS, per computing, machine learning, analytics e data s
Il laboratorio criogenia dispone di una camera a vuoto con dito freddo, dotato di sistema di raffreddamento ad elio e regolatore di temperatura, pe
ll laboratorio di lavorazione del silicio della sezione di Ferrara dispone di:
Nel laboratorio è presente una camera climatica per cicli termici, Memmert CTC25 con un range operativo -40º C – +190º C, una Wire bond
Strumento basato sulla diffusione della luce che consente di determinare la distribuzione granulometrica di particelle nanometriche disperse in un
Nell’ambito dei ceramici avanzati la serigrafia è la tecnica principale per la produzione industriale di film spessi (strati di spessori intermedi
Telaio da 50 kN. Velocità della traversa: 0,0005-400 mm/min. Test in controllo di spostamento e di carico.
Telaio da 100 kN. Velocità della traversa: 0,005-1000 mm/min. Test in controllo di spostamento e di carico.
Lo strumento permette di sviluppare processi o reazioni chimiche ad alta temperatura (fino a 500°C) e/o pressione (fino a 350 bar), comportando ris
Microscopio a forza atomica per misure di forza e di topografia superficiale su scala nanometrica