TECNOPOLO DI PARMA - Campus Universitario di Parma, Parco Area delle Scienze - Parma (PR)
Future Technology (FT) Lab è un competence centre nell’ambito delle tecnologie abilitanti dell’industria 4.0, quali Augmented Reality, Radiofrequency & Identification, IOT, Cyber Physical Systems, Big Data & Analytics, Simulation, Horizontal/ Vertical Integration.
Il centro lavora su applicazioni in diversi settori industriali, in particolare nel largo consumo, tessile e abbigliamento, mobilità e logistica urbana intelligente.
Augmented Reality
Simulation and Cyber Physical Systems
Horizontal Vertical Integration
Industrial Internet of Things
Big data and analytics
Tecnologie per la salute e il benessere
Tecnologie e analisi per la sostenibilità
Microelettronica; impiantistica; largo consumo; fashion; industrie culturali; ICT; automotive; didattica e formazione
Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti/processi
Processi di lavorazione
- Processi di saldatura non convenzionale (laser, plasma, ultrasuoni, electron beam, etc.)
- Processi di lavorazione non convenzionali (laser, plasma, waterjet, lavorazioni chimiche ed elettrochimiche, ultrasuoni, elettroerosione, etc.)
- Microlavorazioni (micro-fresatura, -foratura, -laser, -waterjet, etc.)
- Processi di fabbricazione additiva (3D printing, SLA, prototipazione rapida, etc.)
- Pianificazione della produzione (configurazione celle e linee di lavorazione, scheduling, riconfigurabilità, adattività, lean production, etc.)
- Processi di recupero e riciclo di materiali/prodotti
- Affidabilità e qualità del prodotto finito/processo
Manutenzione e diagnostica
Modellazione di sistemi fisici e simulazione
- Modellazione matematica di sistemi e processi ad eventi discreti - Roberto Montanari
- Modellazione non parametrica (Reti neurali, etc.) - Eleonora Bottani
- Simulazione per modelli ad eventi discreti - Roberto Montanari
Macchine e impianti
- Ottimizzazione del layout di impianti - Roberto Montanari
- Ottimizzazione dei flussi logistici, buffer interoperazionali/aree di stoccaggio, politiche gestionali del sistema logistico produttivo - Eleonora Bottani
- Monitoraggio e manutenzione predittiva basate su sensori acustici, vibrazionali, termografia, olografia, ultrasuoni
Ottimizzazione e innovazione di processo/prodotto
- Diagrammi di flusso produtivi, HACCP e QFD di materie prime, formulazione, packaging e condizioni di conservazione - Giuseppe Vignali
- Analisi della variabilità degli input e dei parametri operativi in funzione degli output richiesti
- Verifiche di realizzabilità del prodotto sulla linea di produzione, con eventuali proposte di adattamento e ottimizzazione di processo - Giovanni Romagnoli
- Progettazione di processo per dato prodotto: algoritmi per il controllo automatico predittivo
- Controllo statistico del processo - Andrea Volpi
- Miglioramento di efficienza del processo in termini costi diretti e indiretti - Eleonora Bottani
Packaging
- Consulenza su tecniche di progettazione degli esperimenti (DoE) - Giuseppe Vignali
Tracciabilità molecolare e sistemi per la rintracciabilità
- Metodi per il riconoscimento specifico e varietale basati su analisi del patrimonio genetico
- Analisi DNA fingerprinting varietale e DNA fingerprinting specifico
- Sviluppo di software e servizi internet di supporto al monitoraggio quali-quantitativo delle produzioni e della tracciabilità nell'agroalimentare
Dispositivi e Componenti Elettronici
- Circuiti integrati digitali
- Elettronica a radiofrequenza e microonde
- Cicuiti elettronici misti analogici / digitali - Paolo Ciampolini
- Testing e caratterizzazione funzionale dei dispositivi e dei sistemi elettronici - Paolo Cova
- Integrazione hardware dei sistemi elettronici - Paolo Cova
- Sensori - Ilaria De Munari
- Optoelettronica e componenti LED
- Antenne e propagazione
- Dispositivi di potenza (alimentatori, inverter, driver) - Paolo Cova
- Affidabilità dei dispositivi - Paolo Cova
Green IT
- Celle solari ed energia eolica - Paolo Cova
Sistemi Embedded
- Flusso di progettazione hardware
- DSPs e Processori Embedded - Ilaria De Munari
- Dispositivi programmabili (FPGA, GA, CPLD) - Ilaria De Munari
- Sistemi basati su sensori
- Systems on Chips (SoC e ASIC)
- Reti di sensori (Cablate e Wireless) - Ilaria De Munari
Internet delle cose e Sistemi Cyber-Fisici
- Dispositivi indossabili - Ilaria De Munari
Tecnologie per la guida autonoma
- Veicoli a guida autonoma - Massimo Bertozzi
- Veicoli aerei a guida autonoma (Droni) - Massimo Bertozzi
- Tecnologie consumer di guida autonoma - Massimo Bertozzi
- Robot e gestione robotica di alto livello
- Guida autonoma e individuazione ostacoli - Massimo Bertozzi
- Veicoli, movimento e sistemi di controllo ibridi
Sistemi di comunicazione e reti
- Networking Wireless e mobile - Gianluigi Ferrari
- Sistemi e reti ottiche - Gianluigi Ferrari
Super Calcolo
- GPU computing - Michele Amoretti
Sicurezza e Privacy
Computer Vision e Visual Computing
- Sensori di visione avanzati e innovativi - Massimo Bertozzi
- Visione artificiale in ambito industriale - Andrea Prati
- Analisi di immagini e video - Andrea Prati
- Pattern recognition e clustering - Andrea Prati
- Visione 3D - Andrea Prati
- Realtà aumentata/virtuale
- Computer graphics
- Big Visual Data - Andrea Prati