A livello globale, lo sfruttamento delle risorse potrebbe raddoppiare entro il 2060, con una crescita del fabbisogno energetico del 30% entro il 2040. All’incremento del fabbisogno, si aggiungono oggi le tensioni geopolitiche che hanno portato massicci rincari energetici. In questo scenario, le grandi trasformazioni del sistema di produzione dell’energia accelereranno, e si prevede un ruolo di sempre maggiore importanza per l’idrogeno, in particolare per l’idrogeno verde.