Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 11

Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film and its introduction into the food PACKaging processes

Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film

L’obiettivo principale è di individuare strutture monomateriali (ovvero costituite almeno dal 95% da un unico polimero) per il packaging flessibile.

Le strutture monomateriali oggetto della ricerca devono poter essere validate su sistemi tecnologici...

Leggi tutto

Caratterizzazione ecotossicologica dei sedimenti marini utilizzando come indicatore lo sviluppo embrionale del riccio di mare Paracentrotus lividus

Gruppo C.S.A. e Acquario di Cattolica: sviluppo embrionale del riccio di mare Paracentrotus lividus

Le analisi ecotossicologiche sono utilizzate per valutare la tossicità di matrici liquide e solide con organismi viventi. Il Gruppo C.S.A. è già accreditato per le analisi ecotossicologiche con batteri (Vibrio fischeri), crostacei (Daphnia Magna) e...

Leggi tutto

Caratterizzazione chimico-fisica del rifiuto pericoloso a rischio infettivo

Rifiuti Sanitari: Assimilazione a Rifiuto Solido Urbano come partenza del percorso di End-of Waste

Gruppo C.S.A. S.p.A. ha affiancato la società Newster System s.r.l. per la definizione di un protocollo di verifica per la caratterizzazione del rifiuto sterilizzato tramite l’installazione on-site di sterilizzatori Newster NW. La caratterizzazione...

Leggi tutto

Screening delle sostanze osmogene e analisi olfattometriche su fanghi biologici a seguito di trattamenti di inertizzazione

Screening delle sostanze osmogene e analisi olfattometriche

Uno dei problemi derivanti dallo spandimento dei fanghi biologici in ambito agricolo è  quello delle molestie olfattive dovute al rilascio di sostanze particolarmente osmogene.

Il Gruppo C.S.A. S.p.A., in collaborazione con un centro internazionale...

Leggi tutto

Nuovi materiali per il packaging circolare

Con noi per il packaging circolare

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di individuare nuovi materiali per il packaging alimentare biodegradabili e compostabili, ma aventi le stesse prestazioni dei materiali plastici tradizionali. 

Materie prime biodegradabili o di origine...

Leggi tutto

Emergenza COVID-19: Lavaggio termico di DPI monouso per il riutilizzo

Dal trattamento del packaging al trattamento DPI Covid

Il progetto vede la collaborazione del centro interdipartimentale CIPACK e  Nilma S.p.A., storica azienda parmigiana operante nel settore delle cucine industriali.

Gli obiettivi principali del progetto sono stati la progettazione, la realizzazione...

Leggi tutto

Life Cycle Assessment di soluzioni di packaging

Con noi verso la sostenibilità del packaging

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di valutare impatto ambientale e migliorare la sostenibilità di prodotti, processi e servizi di interesse per l’Azienda. Mediante l’applicazione del Life Cycle Assessment (LCA) secondo gli standard...

Leggi tutto

Verifica dell’efficacia di trattamenti di sterilizzazione per rifiuti solidi a rischio infettivo

Rifiuti sanitari: dalla sterilizzazione all’End of Waste

Il Gruppo C.S.A. S.p.A. ha progettato ed eseguito in collaborazione con Newster System s.r.l. i test di convalida dell'efficacia del processo di sterilizzazione degli sterilizzatori Newster: - test di validazione fisica, basato sulla verifica della...

Leggi tutto

Impianto per la sterilizzazione e ossidazione dei reflui di laboratorio di analisi

Neutralizza i reflui del tuo laboratorio

L’impianto prototipale da 100L realizzato (industrializzabile a 150L) permette la neutralizzazione dei prodotti liquidi di scarto dei laboratori di analisi e la verifica dell’avvenuto trattamento prima del definitivo scarico in fognatura. È...

Leggi tutto

Scouting tecnologico su nuovi materiali

Con noi verso nuovi materiali

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di individuare nuovi materiali di interesse per l’azienda disponibili sul mercato o in sviluppo presso i laboratori di ricerca. Nell’ambito del progetto, il centro interdipartimentale CIPACK raccoglie...

Leggi tutto