Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 14

SuperTermoBlock

Malta Innovativa ad elevate prestazioni termiche e strutturali

SuperTermoBlock è una malta innovativa caratterizzata da elevate prestazioni strutturali ed energetiche, ottenuta conferendo ad un prodotto di elevatissime ed esclusive prestazioni, già brevettato e adatto per interventi strutturali, ulteriori...

Leggi tutto

Lampada a LED con punti luminosi configurabili e telecamera integrata

Come rendere più sicure le operazioni chirurgiche dei nostri ospedali

Nel nostro laboratorio di ricerca abbiamo sviluppato una soluzione per supportare gli operatori sanitari nel corso di operazioni chirurgiche e interventi: la nostra lampada a LED con punti luminosi configurabili e telecamera integrata, che consente...

Leggi tutto

ZERO - Zero Environmental Risks in Our buildings

Nuova generazione di materiali edili a “zero rischi”

Sviluppo di una generazione completamente nuova di prodotti (colle e fuganti, decorativi da pavimento e da parete, malte strutturali) a base di resine epossidiche innovativi “a ZERO rischi”, ecocompatibili - Sicuri per l’ambiente e la salute dell...

Leggi tutto

SICS - Sistema Integrato di Cantiere Smart 2.0

Innovazione del processo edilizio con IOT, RFID e CLOUD

Sviluppo di un sistema tecnologico innovativo per la gestione intelligente del cantiere edile che, mediante l’impiego di soluzioni ICT avanzate (Internet of Thing, Big data, Business intelligence), permette di rendere il processo edilizio più...

Leggi tutto

EfficienSee - Soluzioni innovative e tecnologie integrate per l’Energy Management e il Facility Management nel settore delle Costruzioni (e non solo)

Soluzioni ICT per la sicurezza e l’efficienza degli edifici

Studio, progettazione, realizzazione e sperimentazione di un prototipo di sistema innovativo di monitoraggio e gestione dell’energia degli edifici (uffici e siti produttivi) integrato con tecnologie di localizzazione (Indoor Positioning – IP) delle...

Leggi tutto

Strumenti di Deep Learning per video-sorveglianza urbana

Rilevazione di elementi in scenari urbani

Il deep learning è un campo del machine learning (apprendimento automatico) già introdotto negli anni ‘90, la cui diffusione ha subito un forte incremento negli ultimi anni grazie alla creazione di schede grafiche sempre più performanti che hanno...

Leggi tutto

OPEN-NEXT - Strutture software real-time e open-source

Piattaforme embedded industriali di prossima generazione

È ormai da molto tempo che non è più possibile aumentare le prestazioni dei sistemi di calcolo aumentando la loro frequenza di lavoro, ed è anche da molto tempo che la soluzione del problema è stata individuata nell'utilizzo del parallelismo di...

Leggi tutto

Fieldbus Ethernet e computer network protocols per uso industriale

Protocolli di comunicazione automazione e industria 4.0

Un complesso sistema di automazione industriale ha bisogno di una gerarchia organizzata di sistemi di controllo per funzionare. Il gruppo di lavoro “Network Protocols” di T3LAB ha svolto progetti di ricerca applicata sui protocolli di comunicazione...

Leggi tutto

Bluetooth Low Energy

Wireless Comunnication Low Power

Bluetooth Low Energy (BLE) è una tecnologia di comunicazione wireless a medio raggio, che negli ultimi tre anni ha registrato una crescita esplosiva arrivando a fornire connettività a bassa potenza a milioni di dispositivi elettronici quali smart...

Leggi tutto

Mobile Digital Personal Assistant per pazienti con lieve deficit cognitivo

Supporto per Alzheimer/demenza allo stadio iniziale

Il recente e sempre maggiore sviluppo delle tecnologie mobile permette di concepire soluzioni che semplificano e migliorano la vita quotidiana delle persone. T3LAB ha sviluppato soluzioni che utilizzassero e integrassero le tecnologie mobile e...

Leggi tutto

Fotometria stereo

Machine Vision per ispezioni e analisi visive di superfici

T3LAB, grazie alla tecnologia della fotometria stereo, è in grado di realizzare applicazioni di visione artificiale per un’ampia varietà di situazioni applicative a costi contenuti, superando i limiti delle classiche tecniche di visione 3D. Fra le...

Leggi tutto

TECNOLATER - Laboratorio pilota flessibile per lo sviluppo di nuovi materiali da costruzione

Laboratorio laterizi innovativi

Obiettivo primario di TECNOLATER è la creazione presso gli stabilimenti di Sacmi di un laboratorio pilota funzionale allo studio ed allo sviluppo di tecnologie flessibili per la realizzazione di nuovi materiali da costruzione. Si è costituita una...

Leggi tutto

LABSIII - Laboratorio Sistemi Integrati Involucro Impianto

Sistemi di copertura con FER integrate

Tra le diverse unità tecnologiche che costituiscono il sistema edificio, il tetto è quella caratterizzata dalla maggiore complessità: è la parte più esposta agli agenti climatici e nella quale convergono, o possono convergere, molteplici funzioni o...

Leggi tutto

Realtà aumentata per applicazioni industriali

Istruzioni di montaggio chiare ed intuitive

Un nuovo modo di concepire le istruzioni di montaggio per l'operatore: realtà aumentata applicata all'ambito industriale. Riconoscimento automatico delle parti e della fase del montaggio, suggerimenti interattivi, animazioni sovrapposte alla realtà...

Leggi tutto