Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 13

Dispositivo di diagnostica rapida per traumi cerebrali (NanoAnalyzer)

Dispositivo di Analisi in vitro portatile e fruibile da tutti

Attualmente, la diagnosi dei traumi cranici (TBI) si basa su TAC, costose e invasive, con un 90% di risultati negativi. 

Il NanoAnalyzer rileva - attraverso un semplice test del sangue - sei biomarcatori specifici del TBI, fornendo risultati rapidi...

Leggi tutto

SuperTermoBlock

Malta Innovativa ad elevate prestazioni termiche e strutturali

SuperTermoBlock è una malta innovativa caratterizzata da elevate prestazioni strutturali ed energetiche, ottenuta conferendo ad un prodotto di elevatissime ed esclusive prestazioni, già brevettato e adatto per interventi strutturali, ulteriori...

Leggi tutto

Dispositivo non invasivo per la misurazione ambulatoriale e domiciliare della pressione venosa (VenCoM)

Dispositivo per il monitoraggio non invasivo della pressione venosa centrale (CVP)

La pressione venosa centrale (CVP) è un importante indicatore clinico di patologie cardiache progressive. La congestione venosa può essere quantificata dalla CVP e il suo monitoraggio è essenziale per comprendere e seguire lo stato emodinamico nei...

Leggi tutto

Sviluppo di una linea ausiliaria di emofiltrazione su un dispositivo per il supporto multiorgano, con sistema innovativo per la regolazione del tasso di ultrafiltrazione

Il bilancio di fluidi in circolazione extracorporea

Le terapie di supporto d'organo in circolazione extracorporea sono sempre più diffuse per il trattamento di pazienti critici. L'ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) e la rimozione di anidride carbonica o decapneizzazione (ECCO2R) replicano...

Leggi tutto

Motore bearingless a levitazione magnetica

Pompe a massima efficienza e minimi costi di manutenzione

La sfida rappresentata dalle più moderne apparecchiature che fanno uso di pompe centrifughe per movimentazione di gas e liquidi nel settore biomedicale e industriale, consiste nel raggiungimento di sempre più elevati standard di efficienza energetica...

Leggi tutto

Piattaforma di unità inerziali wireless per l'acquisizione di informazioni sul movimento corporeo.

Rete di sensori wireless scalabile per uso biomedico.

I sensori wearable wireless si sono sviluppati rapidamente negli ultimi anni, principalmente guidati da applicazioni di e-health, fitness e benessere. MEDICON ha sviluppato una nuova unità wearable general-purpose per la realizzazione di Body Sensor...

Leggi tutto

ZERO - Zero Environmental Risks in Our buildings

Nuova generazione di materiali edili a “zero rischi”

Sviluppo di una generazione completamente nuova di prodotti (colle e fuganti, decorativi da pavimento e da parete, malte strutturali) a base di resine epossidiche innovativi “a ZERO rischi”, ecocompatibili - Sicuri per l’ambiente e la salute dell...

Leggi tutto

SICS - Sistema Integrato di Cantiere Smart 2.0

Innovazione del processo edilizio con IOT, RFID e CLOUD

Sviluppo di un sistema tecnologico innovativo per la gestione intelligente del cantiere edile che, mediante l’impiego di soluzioni ICT avanzate (Internet of Thing, Big data, Business intelligence), permette di rendere il processo edilizio più...

Leggi tutto

EfficienSee - Soluzioni innovative e tecnologie integrate per l’Energy Management e il Facility Management nel settore delle Costruzioni (e non solo)

Soluzioni ICT per la sicurezza e l’efficienza degli edifici

Studio, progettazione, realizzazione e sperimentazione di un prototipo di sistema innovativo di monitoraggio e gestione dell’energia degli edifici (uffici e siti produttivi) integrato con tecnologie di localizzazione (Indoor Positioning – IP) delle...

Leggi tutto

Sensore di CO2 in circolazione extra-corporea

Monitoraggio gas in procedure di circolazione extracorporea

La circolazione extracorporea (CEC) è l'ausilio tecnologico fondamentale che, sostituendo temporaneamente le funzioni del cuore e dei polmoni (funzione cardio-polmonare), permette l'esecuzione di interventi a cuore aperto, fermo e con i ventricoli e...

Leggi tutto

Planet-Satellite: Sistema per la neuro-stimolazione elettrica transcutanea domiciliare a controllo remoto

Innovazione nel trattamento domiciliare delle ulcere

Sistema per la neuro-stimolazione elettrica transcutanea composto da tre elementi: (1)Satellite: Neuro-stimolatore elettrico transcutaneo dotato di connettività 2G-4G per l'accesso remoto, e di connettività WPAN per gestione di rete dati locale...

Leggi tutto

TECNOLATER - Laboratorio pilota flessibile per lo sviluppo di nuovi materiali da costruzione

Laboratorio laterizi innovativi

Obiettivo primario di TECNOLATER è la creazione presso gli stabilimenti di Sacmi di un laboratorio pilota funzionale allo studio ed allo sviluppo di tecnologie flessibili per la realizzazione di nuovi materiali da costruzione. Si è costituita una...

Leggi tutto

LABSIII - Laboratorio Sistemi Integrati Involucro Impianto

Sistemi di copertura con FER integrate

Tra le diverse unità tecnologiche che costituiscono il sistema edificio, il tetto è quella caratterizzata dalla maggiore complessità: è la parte più esposta agli agenti climatici e nella quale convergono, o possono convergere, molteplici funzioni o...

Leggi tutto