E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Troncatrici (es.
Piastre microfluidiche a diversi scopi (per la ricostruzione di vasi, collegamenti neuornai assonali, pareti cellulari per saggi di adsormineto gas
Camera sterile (cleanroom), e strumenti ivi contenuti: cappe biohazard Herasafe, centrifughe, bidoni per azoto liquido, bagni termostatati, agitato
ArcGIS Network Analyst fornisce strumenti di analisi spaziale basati su rete per risolvere complessi problemi di routing.
Prove su modello fisico di strutture e dispositivi in alveo
Scansione di oggetti di medie dimensioni (e.g., corpo umano, auto, scultura).
INFN-TTLab ha una forte esperienza nello sviluppo e nella gestione di applicazioni basate su Intelligenza Artificiale (AI), settore chiave pe
Programmazione e controllo per verifiche su sistemi a dinamiche complesse
Il banco prova può operare con caldaie sia a basamento che murali.
Il banco prova è il risultato dell’integrazione di due strutture sperimentali: un banco capace di operare una misura diretta del comportamento volu
Il TTLab ha realizzato un prototipo di Big Data Platform (BDP), un’infrastruttura per il monitoraggio dell’attività del centro di calcolo dell’INFN
Quantificazione assoluta e relativa di acidi nucleici mediante l’impiego di sonde rivelatrici di fluorescenza che intercalano il DNA a doppio filam
Attrezzatura per saggi preclinici in vitro su modelli dinamici 3D per permette l'impiego di colture cellulari 3D in perfusione
Biostampante 3D con testine adatte alla stampa di idrogel, con o senza cellule.