E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Banco prova con freno attivo per la caratterizzazione delle macchine elettriche (ad esempio macchine sincrone, brushless, a induzione, ecc.)
Banco prova con freno attivo per la caratterizzazione delle macchine elettriche (ad esempio macchine sincrone, brushless, a induzione, ecc.) e prov
Misura del coefficiente di attrito radente e volvente di primo distacco e dinamico
Banco prova ad alta potenza e alta coppia in configurazione back-to-back.
Banco specifico per la verifica dell’efficienza dei sistemi di saldatura ad aria calda per materiali da impacchettamento di liquidi alimentari
Strumento per la caratterizzazione delle batterie (resistenza interna, carica, scarica)
Antenna per la ricezione e la trasmissione segnali RF, 30-1000MHz, 100W max
Il TTLab ha realizzato un prototipo di Big Data Platform (BDP), un’infrastruttura per il monitoraggio dell’attività del centro di calcolo dell’INFN
Attrezzatura per saggi preclinici in vitro su modelli dinamici 3D per permette l'impiego di colture cellulari 3D in perfusione
Biostampante 3D con testine adatte alla stampa di idrogel, con o senza cellule.
Robot collaborativo antropomorfo 6 assi "e-series" carico utile 10kg, sbraccio 1.300 mm
Misurazione tattile e laser scanning: Il braccio rileva punti nello spazio sia tramite contatto diretto che tramite scanner laser,
Strumento in grado di realizzare la scansione 3D in modalità manuale di componenti arbitrariamente posizionati.
Cabina di verniciatura per la deposizione mediante spruzzatura di coatings, vernici, ecc.
Dimensioni 7m*4m
Software per la simulazione delle prestazioni di prodotti e processi nell'analisi degli elementi finiti (FEM), nella fluidodinamica computazionale