E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 452
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Strumento per misurare la permeabilità all'N2 e CO2 dei materiali polimerici

PR

Test per misurare la permeabilità di materiali o contenitori all'ossigeno e all'acqua in forma di vapore

PR

Piastra radiante costituita da pannelli ceramici, di dimensioni 300 x 450 mm, montati su una cornice di acciaio alimentata con una miscela di aria

FC

Sperimentazioni che prevedono l'utilizzo di piattaforme multirotore ad elevata automazione

FC

Determinazione della densità vera di polveri.

PR

Trattamento plasma in vuoto preliminare a successive deposizioni e/o trattamenti

PR

Pompa meccanica per alto vuoto.

PR

Utilizzata per:

prove meccaniche

prove meccaniche ai sensi della circolare 7617/STC settore 

FC

Amplificatore di sequenze nucleotidiche

FC

Il sistema QX200 Droplet Digital PCR (ddPCR) consente la quantificazione assoluta di molecole bersaglio di DNA o RNA per applicazioni ddPCR basate

FC

PCR quantitativa a quattro fluorofori.

PR

AMPLIFICATORE DI SEQUENZE NUCLEOTIDICHE: Real Time PCR System 7500 consente l'amplificazione e simultanea quantificazione del DNA per attività di r

FC

Real Time Quant Studio 7Flex è un sistema ottimizzato per la più ampia gamma di applicazioni qPCR che dispone di sei eccitazioni disaccoppiate e ca

FC

Amplificazione e quantificazione del DNA.

 

PR

Termociclatore PCR quantitativa: amplificazione e quantificazione simultanee di DNA.

PR

Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi

FC

Misurazione delle caratteristiche di retroriflessione e di riflessione della segnaletica orizzontale: RL (coefficiente di luminanza retroriflessa n

FC

Ricevitore RTK GNSS Multibanda con precisione centimetrica su distanza fino a 60 km in RTK e addirittura 100 km in modalità PPK.

PR

Caratterizzare la mobilità molecolare del protone

PR