E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Analisi ultrastrutturale delle componenti cellulari a fini diagnostici e di ricerca.
Misuratore di attività dell'acqua destinato per la determinazione esatta dei valori di attività dell'acqua (aw) di prodotti a base di carne.
Misura dell'attività dell'acqua di materiali solidi, semisolidi e liquidi
Strumento idoneo alla determinazione dei gradi Brix di bevande, succhi, ecc.
Analizzatore di gas veloce ed accurato, capace di rilevare la presenza di ossigeno (O2) in un range da 1ppm a 100%.
Sensori InLab Expert Pro-ISM; InLab 731-ISM, pH -2 – 20, conducibilità 0.001 μS/cm – 1000 mS/cm
La muffola Naberthem permette di realizzare trattamenti termici su componenti.
Spettrofotometro UV-Visibile per microvolumi di campione con visualizzazione dello spettro completo di assorbimento 220-750 nm. Utilizza
AIRI dispone di un Cluster HPC GPU-powered composto da 15 server dotati di GPU (NVIDIA Quadro RTX 6000, Quadro RTX A5000, A40, L40S), per un totale
Sistema di visione computerizzata e analisi dell’immagine per la valutazione visiva automatica dei campioni, utilizzato per esaminare in tempo real
Recupero di proteine prodotte con tecnologie di biologia molecolare. Omogeneizzazione di campioni dispersi.
caratterizzazione delle proprietà meccaniche delle superfici e dei rivestimenti
Prototipo di un apparecchio per il riempimento di capsule rigide. Portatile e con requisiti minimi di utenze, la tecnologia Minima a dosatore
Apparato per la caratterizzazione del folding e misfolding di singole proteine, e dei meccanismi attraverso i quali singole biomolecole interagisco
Oscilloscopio digitale ad alta definizione serie WaveSurfer con risoluzione ADC a 12 bit, 4 canali analogici, larghezza di banda 350 MHz