E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d
Lo strumento FEI Helios Nanolab 600 combina un microscopio elettronico a scansione (SEM) con un fascio ionico focalizzato (FIB).
Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature
Forno a muffola per pirolisi e trattamenti termici in atmosfera inerte, fino a 1000 °C.
Dimensioni camera: 170 x h110 x p300 mm
Forno a muffola per calcinazione, decomposizioni termiche e trattamenti termici. Temperatura fino a 1100°C in atmosfera ARIA.
Forno elettrico a suola fissa costruito in una struttura e acciaio inox AISI 316 nelle parti di maggiore usura. Temperatura massima: 1300°C
Forno per invecchiamenti termici in aria o in liquidi ad immersione. Controllo della temperatura statico o a rampe da t. amb. a +250 °C.
Acquisizione video ad ad infrarossi alta frequenza mediante tecnologia
Macchina per la fresatura e la foratura dei circuiti stampati, per prototipazioni rapide.
Functional radio communication tester Rohde&Schwarz - CMW290
Analisi cromatografica di sostanze volatili, terpeni, residui di solventi
Strumentazione per la determinazione della resistenza all'erosione di materiali e rivestimenti - max. temperatura raggiungibile 1000°C