E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Strumento per la determinazione potenziometrica di cloruri e determinazione del contenuto di sale (NaCl) nei prodotti a base di carne.
I titolatori volumetrici compatti Karl Fischer sono stati progettati per un'ampia gamma di applicazioni che misurano il contenuto d'acqua: determin
Analizzatore Kjeldalhl automatizzato di distillazione e titolazione per la determinazione dell’azoto totale e delle proteine in diverse matrici
Attrezzo da campo per il trapianto di plantule
Trasportatore per movimentazione di confezioni
Cromatografo UHPLC dotato di tre sistemi di rilevazione, per la determinazione del profilo amminoacidico in diverse matrici alimentari (prodotti st
Risoluzione su fascio diretto <2 meV con corrente ~10 pA
Energia degli elettroni primari: 1-100 eV
Simulazione agli eventi discreti
Veicolo Audi A4 berlina 2013 TFSI, 211cavalli equipaggiato con sistema di percezione (3 laserscanner IBEO Lux, 1 laserscanner IBEO Lux 8L, 28 camer
Test per sistemi ADAS e relative HMI
Monitoraggio real time dinamico dei cambiamenti fenotipici in colture cellulari sfruttando il fenomeno dell'impedenza elettrica.
Il diffrattometro per polveri consente l’identificazione delle fasi cristalline presenti in differenti tipologie di materiali, sia su materiali di
Macchine automatiche utilizzate nella fase di salagione per facilitare la diffusione degli ingredienti e degli additivi all’interno dei muscoli del