E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Questo strumento permette di valutare la composizione dello spazio di testa di un campione misurando il contenuto percentuale di ossigeno e anidrid
Questo strumento permette di ottenere la sterilizzazione dei prodotti inseriti all'interno tramite il raggiungimento di 121°C e 1 bar di pressione
Permette l'analisi dei fenomeni termici a carico di un campione di alimento, in condizioni di temperatura controllata (riscaldamento, raffreddament
Questo strumento permette di valutare il calore prodotto da un campione mantenuto in condizioni di temperatura costante
Sigillatura di bottiglie e contenitori con capsule
Per la preparazione di campioni per analisi successive e per la raccolta di cellule microbiche da brodi colturali
Questo macchinario permette di confezionare gli alimenti in condizioni di sottovuoto oppure in presenza di determinate miscele di gas
Determinazione di potenziale zeta , dimensioni di particelle e peso molecolare
La macchina AsphaltQube è un sistema dinamico per eseguire le principali prove prestazionali di ultima generazione sui conglomerati bituminosi; la
Il Duttilometer è una macchina in grado di analizzare diverse proprietà del bitume.
Apparecchio che consente, grazie al riflusso di miscele di solventi organici all'ebollizione, l'estrazione quantitativa della frazione lipidica di
La citometria a flusso è una tecnica di laboratorio che permette di analizzare le caratteristiche morfologiche e fisiologiche di ciascuna cellula p
Cottura uniforme ed in condizioni controllate di tempo e temperatura di prodotti da forno.
Il gascromatografo GC System 7820A dotato di rilevatore FID e autocampionatore viene utilizzato per la determinazione quantitativa del contenuto di
Analisi gascromatografiche di composti volatili dello spazio di testa di campioni alimentari con identificazione mediante spettrometria di massa
Identificazione mediante spettrometria di massa di componenti separati in cromatografia liquida
Analisi mediante cromatografia liquida ad elevate prestazioni con rivelazione a lunghezza d'onda nell'ultravioletto o nel visibile
Lo Spettrometro ICP-OES è uno strumento per analisi multielementi ad alta sensibilità, che consente la determinazione quantitativa di elementi sia
Riprodurre, in scala di laboratorio, le principali operazioni a cui possono essere sottoposte le carni nel corso della lavorazione e trasformazione