Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Antenna per la ricezione e la trasmissione segnali RF, 30-1000MHz, 100W max
Amplificazione del DNA per analisi di biologia molecolare
Cassa inox con coperchio in plexiglass che permette, mediante controllo automatico dell'ingresso di aria compressa, di raggiungere bassi livelli di
Robot collaborativo antropomorfo 6 assi "e-series" carico utile 10kg, sbraccio 1.300 mm
Misurazione tattile e laser scanning: Il braccio rileva punti nello spazio sia tramite contatto diretto che tramite scanner laser,
Apparecchiatura utilizzata comunemente per allontanare i solventi da una soluzione di un composto d'interesse, tramite evaporazione a bassa pressio
Cabina di verniciatura per la deposizione mediante spruzzatura di coatings, vernici, ecc.
Dimensioni 7m*4m
Bomba calorimetrica utilizzata per la valutazione del potere calorifico superiore dei prodotti secondo la ISO 1716.
Permette l'analisi dei fenomeni termici a carico di un campione di alimento, in condizioni di temperatura controllata (riscaldamento, raffreddament
Questo strumento permette di valutare il calore prodotto da un campione mantenuto in condizioni di temperatura costante
Camera con isolamento acustico maggiore di 45dB, con dimensioni esterne di 40x36.5x26 cm.
Prove di fotostabilità dei prodotti alimentari in condizioni controllate di temperatura e umidità.
Camera climatica per simulazione di condizioni ambientali con controllo di temperatura e umidità per prove di qualifica in ambito spaziale.
Camera climatica da 228 litri per prove climatiche da -40 a + 180°C ed umidita compresa fra il 10% ed il 98%.
Descrizione:
- Range di lavoro: [T] -40 ÷ 95 °C; [Hr] 10 ÷ 93 %
Camera climatica per la simulazione di condizioni ambientali specifiche per la qualificazione dei materiali secondo le Linee Guida ICH
Apparecchiatura di prova metodo per la valutazione del comportamento al fuoco e della propagazione della fiamma dei pavimenti esposti (UNI EN ISO 9
Apparecchiatura di prova provvista di sorgente di calore radiante utilizzate per valutare la propagazione laterale della fiamma e il flusso critico