Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 68
Name
Description
Laboratory
Province

Laboratorio mobile attrezzato con adeguata strumentazione e sistema automatico di acquisizione e validazione dati per: effettuazione prove di linea

RN

Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e nel visibile di molecole presenti in soluzione in micropiastre per determina

FC

Determinazione dell'assorbanza in fluorescenza o luminescenza di molecole biologiche presenti in soluzione in micropiastre per determinarne la conc

FC

Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%

FC

Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%

FC

Lo strumento permette l'analisi di amianto in SEM sia per matrici solide che per aeriformi secondo i metodi DM 06/09/1994 GU N.288 10/12/1994 All.2

RN

Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu

FC

L'olfattometro permette la determinazione delle concentrazioni di odore di un campione gassoso di odoranti presentato ad un gruppo di persone selez

RN

Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi

FC

Lo strumento consente la misurazione del consumo di ossigeno su matrici organiche (quali rifiuti, combustibili ricavati da rifiuti, compost, biomas

RN

Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro

FC

La sala sensoriale consente lo svolgimento, in condizioni standardizzate, dell'analisi sensoriale di oli vergini di oliva e l'applicazione di diver

FC

L’analizzatore Sedigraph III 5120 determina la distribuzione granulometrica delle particelle disperse in un liquido misurando l’attenuazione di un

RN

Le tecniche di analisi d'immagine hanno lo scopo di quantificare delle caratteristiche colorimetriche, geometriche e densitometriche di immagini ac

FC

Il sistema HPLC-triplo MS permette la determinazione di diversi composti ricercati nelle acque per il consumo umano quali:

• PFAS

RN

Lo strumento permette la misura simultanea di temperatura, pH, conducibilità, Ossigeno disciolto, Redox e l'esecuzione di Log multiparametrici

RN

Per il trattamento preliminare con ultrasuoni per facilitare le successive operazioni tecnologiche come ad esempio osmosi ed estrazioni

FC

Cuore dello strumento è il tubo di grafite posto in testa al fornetto entro il quale viene depositato il campione liquido .

RN

Sistema di atomizzazione  a vapori freddi per Hg: il campione viene aspirato e miscelato con una soluzione di acido cloridrico (HCl) e una sol

RN