Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Dinamometro SCOF
Setup meccanico basato su cernierie cilindriche per la valutazione della resistenza ultima di placcaggi e rivestimenti applicati a elementi cementi
La calorimetria differenziale a scansione (DSC), grazie alla sua versatilità e alle informazioni significative che fornisce, è il metodo termoanali
Calorimetro a scansione differenziale ad alta risoluzione, da -125 a +450 °C.
Consente di rilevare la durezza di materiali metallici secondo le scale Brinell, Rockwell e Vickers.
RSA-G2, TA INSTRUMENTS consente di effettuare l'analisi meccanica dei solidi.
Consente di eseguire analisi ematologiche con misurazioni dell’emocromo con formula, valutazioni dell’emoglobina, conte piastriniche e parametri ad
Lo strumento FEI Helios Nanolab 600 combina un microscopio elettronico a scansione (SEM) con un fascio ionico focalizzato (FIB).
Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature
Forno a muffola per pirolisi e trattamenti termici in atmosfera inerte, fino a 1000 °C.
Dimensioni camera: 170 x h110 x p300 mm
Forno a muffola per calcinazione, decomposizioni termiche e trattamenti termici. Temperatura fino a 1100°C in atmosfera ARIA.
Forno per invecchiamenti termici in aria o in liquidi ad immersione. Controllo della temperatura statico o a rampe da t. amb. a +250 °C.
Analisi cromatografica di sostanze volatili, terpeni, residui di solventi
Strumentazione per la determinazione della resistenza all'erosione di materiali e rivestimenti - max. temperatura raggiungibile 1000°C
Spettrometro di massa singolo quadrupolo con spazio di testa TriPlus 300
CMM DEA – Global Status 07.05.05 con cabina termostatata, testa di misura motorizzata Renishaw PH10 e sistema di programmazione offline, per misure
Il CIDSTEM dispone di una officina farmaceutica di produzione autorizzata GMP (Autorizzazione AIFA n.
Gruppo di pompaggio integrato per alto vuoto, utilizzabile per generare livelli di vuoto spinto in circuiti o recipienti ermetici per l'esecuzione