Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Banco prova con freno attivo per la caratterizzazione delle macchine elettriche (ad esempio macchine sincrone, brushless, a induzione, ecc.) e prov
Banco prova ad alta potenza e alta coppia in configurazione back-to-back.
Banco specifico per la verifica dell’efficienza dei sistemi di saldatura ad aria calda per materiali da impacchettamento di liquidi alimentari
Virtual Terminal che si trovano sui principali brand di trattori ISOBUS per verifica comunicazione con attrezzi agricoli ISOBUS
Strumento per la caratterizzazione delle batterie (resistenza interna, carica, scarica)
Antenna per la ricezione e la trasmissione segnali RF, 30-1000MHz, 100W max
Robot collaborativo antropomorfo 6 assi "e-series" carico utile 10kg, sbraccio 1.300 mm
Misurazione tattile e laser scanning: Il braccio rileva punti nello spazio sia tramite contatto diretto che tramite scanner laser,
Cabina di verniciatura per la deposizione mediante spruzzatura di coatings, vernici, ecc.
Dimensioni 7m*4m
Lo strumento (bomba calorimetrica) permette la determinazione del potere calorifico di un campione e si basa sulla reazione di combustione del camp
Prove di corrosione in nebbia salina artificiale o umidità 100% U.R di:
Camera con isolamento acustico maggiore di 45dB, con dimensioni esterne di 40x36.5x26 cm.
Prove di fotostabilità dei prodotti alimentari in condizioni controllate di temperatura e umidità.
Camera climatica da 228 litri per prove climatiche da -40 a + 180°C ed umidita compresa fra il 10% ed il 98%.
Descrizione:
- Range di lavoro: [T] -40 ÷ 95 °C; [Hr] 10 ÷ 93 %
Il box climatico permette di avere un ambiente con temperatura e umidità costanti per il condizionamento dei filtri secondo le condizioni operative
Camera climatica per la simulazione di condizioni ambientali specifiche per la qualificazione dei materiali secondo le Linee Guida ICH